Tutto News

Il 22 agosto sarà l'Overshoot Day, il giorno in cui l'uomo avrà esaurito le risorse disponibili

Si tratta del giorno in cui l’umanità esaurisce le risorse che il pianeta Terra riesce a generare in un anno.

Il 22 agosto sarà l'Overshoot Day, il giorno in cui l'uomo avrà esaurito le risorse disponibili

20 Agosto 2020

L’Earth Overshoot Day si registra purtroppo ogni anno: si tratta del giorno in cui l’umanità esaurisce tutte le risorse che il pianeta Terra riesce a generare in un anno. In sostanza, l’uomo consuma tutte le risorse disponibili nell’arco di dodici mesi prima della loro scadenza naturale.

Nel 2019 l’Overshoot è stato registrato il 29 luglio e negli ultimi 15 anni la data è caduta sempre prima, sintomo che l’uomo consuma sempre più risorse di quanto la Terra ne metta a disposizione ogni anno.

Grazie al lockdown, però, quest’anno questa ricorrenza si è spostata di un mese e cadrà il 22 agosto. Non accadeva dal 2005, quando l’Overshoot cadde il 25 agosto, per poi essere registrato sempre più in anticipo rispetto all’anno precedente. È stato l’istituto internazionale di ricerca Global Footprint Network a mettere a punto un metodo per calcolare il consumo delle risorse.

Secondo gli ultimi dati, nel 2020 l’impronta del carbonio si è ridotta del 14,5% proprio grazie al rallentamento delle attività economiche a livello globale, a causa della pandemia. Tuttavia, c’è ben poco da gioire: si tratta, infatti, di un evento temporaneo dovuto al lockdown e i suoi effetti potrebbero ben presto essere vanificati se i Paesi riprenderanno le attività produttive come prima, senza cercare di modificare e migliorare i metodi di produzione, di distribuzione e di consumo.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su