Tutto news

L’Italia andrà sulla Luna: storico accordo con la NASA

L'Italia è il primo Paese europeo a firmare con gli Stati Uniti l'accordo che porterà la prima donna sulla Luna.

L’Italia andrà sulla Luna: storico accordo con la NASA

28 Settembre 2020

Riportare l'uomo sulla Luna per il 2024: questo l'ambizioso obiettivo di Artemis, il Programma di esplorazione spaziale cui l'Italia parteciperà, grazie alla firma di un protocollo d'intesa con gli Stati Uniti.

Lo scorso 25 settembre a Palazzo Chigi, il Governo italiano ha infatti sottoscritto uno storico accordo di cooperazione spaziale con la NASA – l'Agenzia spaziale statunitense - che consentirà ai nostri astronauti di toccare il suolo lunare. I più accreditati, al momento, risultano essere Luca Parmitano e Samantha Cristoforetti e, se così fosse, quest'ultima sarà la prima donna a sbarcare sulla luna.

A sottoscrivere il documento sono stati James Frederick “Jim” Bridenstine, attuale amministratore della NASA ed ex pilota della marina americana, e Riccardo Fraccaro, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega alle politiche spaziali.

I primi fortunati a fare ritorno sul satellite della Terra saranno gli americani, a 52 anni dall'ultima missione, Apollo 17. Ma l'obiettivo del Programma Artemis è quello di stabilire una presenza costante di astronauti, a rotazione, per consentire il raggiungimento di un traguardo ben più ardito, su cui si sta lavorando ormai da tempo: la conquista del “Pianeta Rosso” Marte che, realisticamente, potrà avvenire solo dopo il 2030.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su