Tutto News

L'Inferno di Dante dipinto su 33 violini per celebrare l'anniversario del Sommo Poeta

Ogni violino dipinto rappresenta un canto.

L'Inferno di Dante dipinto su 33 violini per celebrare l'anniversario del Sommo Poeta

Credits photo: Instagram/leonardo_frigo_

12 Gennaio 2021

Leonardo Frigo, un artista italiano che vive e lavora a Londra, ha realizzato uno straordinario progetto dedicato a Dante Alighieri in occasione della celebrazione dei 7 secoli dalla morte del Sommo Poeta.

L'artista ha dipinto a mano l'Inferno di Dante su 33 violini e un violoncello, dove ogni violino rappresenta un canto. Lo studio e la realizzazione dell'opera certosina di Frigo, che riesce ad unire la musica all'arte della pittura a china, ha richiesto ben 5 anni di lavoro.

L'opera è stata presentata in anteprima al museo Royal Institution of Great Britain e all'evento Bond Street Awards a Londra. Leonardo ha raccontato di essere stato ispirato fin da bambino dall'Inferno di Dante. Oggi lo scopo principale della sua opera è quello di "promuovere e condividere la cultura italiana nel mondo".

Frigo ha già realizzato opere ispirate a Pompei, ad Antonio Vivaldi e ai sette vizi capitali. Come ha raccontato lo stesso artista in un video, il lavoro inizia con la lettura di un'opera o di una biografia, poi tutto viene trasferito sui violini. La realizzazione di ogni violino può richiedere tra le 150 e le 200 ore di lavoro.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Instagram (@instagram)

(Credits photo: Instagram/leonardo_frigo_)

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su