TUTTO NEWS
A tutti è capitato di dare una bottarella a un oggetto tecnologico che decide da un momento all’altro di smettere di funzionare. Posto che sbraitare e arrabbiarsi non darà alcun beneficio alla situazione, almeno il colpo può innanzitutto aiutare a scaricare il nervoso per la difficoltà tecnologica e poi pare che possa addirittura funzionare.
A dirlo è un articolo uscito su Technology.org, blog dedicato agli esperti del settore hi-tech. La pratica si chiama Percussive maintenance ed ha radici storiche, si può dire. Pensate che fu un metodo usato anche a bordo dell’Apollo 12, che fortunatamente non aveva i problemi che ebbe l’Apollo13. A bordo del 12 l’unica cosa che smise di funzionare fu una telecamera che dopo un paio di colpetti bene assestati con un martello, riprese a trasmettere!
Non è un metodo del tutto sicuro e tantomeno offre garanzie di riuscita, spiegano i tecnici. Si tratta più che altro di un terno al lotto basato su un principio valido; cioè quello che molti strumenti tecnologici, specialmente quelli datati, hanno al loro interno meccanismi e ingranaggi analogici che potrebbero disallinearsi con il tempo o a causa di sbalzi di temperatura, ad esempio. La bottarella smuove un po’ le cose e magari può mettere in sesto un meccanismo disallineato; certo il rischio è quello di spostare mille altri ingranaggi delicati e fare peggio di prima.
Quindi se siete particolarmente nervosi per il guasto meglio aspettare, quando vi siete calmati e avete finito le parolacce allora potete provare con un colpo leggero e vedere se esplode, muore oppure riprende a funzionare
Interviste
Video Intervista
Video Intervista