105 FRIENDS
TUTTO NEWS
04 Giugno 2021
Redazione 105
Nell’hub Fiera di Messina sanno bene come incentivare i vaccini tra i giovanissimi: con l’alcol. L’iniziativa, partita in concomitanza con l’apertura delle prenotazioni agli over 16, prevede uno spazio dedicato alla birra artigianale, presso il centro vaccinale: «Come sperimentato in Israele, ospiteremo uno spazio dedicato ad una birra artigianale che richiama la tradizione messinese della Feluca - spiega il commissario emergenza Covid Messina Alberto Firenze - un modo da un lato, per avvicinarci al mondo giovanile e creare un motivo in più per ricevere la somministrazione, tutelare la propria salute e quella degli altri, dall’altro per valorizzare i prodotti artigianali siciliani e aiutare le realtà imprenditoriali che hanno sofferto la crisi. Alla luce della riapertura in sicurezza delle attività commerciali del settore della ristorazione i ragazzi possono vedere i centri vaccinali anche come un’opportunità di ritrovarsi insieme, nel rigoroso rispetto delle regole, legati da un interesse comune. Nelle prossime settimane gli hub vaccinali accoglieranno anche altri generi di iniziative, eventi, momenti culturali e d’intrattenimento». Intanto si specifica che la birra sarà somministrata solo ai maggiorenni; poi si tratta di una birra leggera per non creare problemi a chi sarà sottoposto al vaccino. Saranno messi a disposizione degli alcol test rapidi per educare i giovani a bere con moderazione. La neonata «Birra Feluca» proporrà la consumazione al costo simbolico di 50 centesimi: «Crediamo di dare un utile contributo per attrarre il più possibile ragazzi, universitari, studenti, ma anche adulti» ha spiegato l’imprenditore Daniele De Vincenzo.