105 FRIENDS
TUTTO NEWS
16 Settembre 2021
Redazione 105
Daniel Scali ha 28 anni, è originario dell’Australia e solo da pochi mesi si preparava per questa sfida che ha brillantemente vinto portando a casa il record mondiale di plank, rimanendo in posizione per 9 ore e 30 minuti e polverizzando quindi il primato precedente che era detenuto dallo statunitense George Hood con le sue 8 ore e 15 minuti di plank. Ad aggiungere valore al nuovo record il fatto che Scali soffre di dolori cronici a causa della sindrome dolorosa regionale complessa che lo attanaglia. È riuscito a segnare il record dopo un primo tentativo fallito, mentre durante il secondo ha tenuto duro nonostante abbia vomitato 4 volte durante la sfida. Il ragazzo ha mostrato una determinazione unica; si allenava solo da pochi mesi a inizio 2021 ha deciso che avrebbe battuto il record mondiale, così come ha raccontato a Insider: si svegliava alle 5 del mattino ogni giorno per fare una lezione di gruppo di 50 minuti, prima di una corsa di 4 km. In pausa pranzo andava in palestra per un’ora, per poi concentrarsi sulla plank dopo il lavoro dalle 17:30 alle 22:30. Per sopportare lo stress e prepararsi anche mentalmente Daniele è stato seguito da un mental coach e in effetti di tempra mentale ne deve avere avuta per resistere praticamente immobile e sotto sforzo tutto quel tempo. Inizialmente si è solo concentrato, poi si è messo a guardare la tv (sempre mantenendo la posizione), si è concesso due banane per tenere alte le energie, però ha anche vomitato 4 volte dopo 7 ore dall’inizio della prova.
Complimenti per la tenacia, aldilà della prestazione fisica, è stata anche una sfida alla noia di rimanere lì immobili, tra vomito e fatica.