I 5 consigli del neuropsichiatra per essere più produttivi
Basta seguire alcune regole per rendere al massimo
22 Luglio 2022
Redazione 105
Il famoso neuroscienziato Dean Burnett nel Numero 375 di BBC Science Focus Magazine ha elargito 5 consigli importanti per sfruttare al massimo la propria concentrazione e aumentare la produttività.
Ascoltare musica di sottofondo: sentire musica mentre si lavora o si svolge un’altra attività non distrae necessariamente. Burnett spiega che dipende dai nostri sistemi di attenzione: quello conscio e il sistema inconscio. Se siamo concentrati su un compito, il sistema inconscio tende a distrarci in presenza di piccoli rumori, suoni casuali e quant’altro. Ma se ascoltiamo musica di sottofondo, l’attenzione inconscia rimane concentrata sul nostro compito principale. Ovviamente meglio prediligere canzoni strumentali senza testo che distrarrebbe troppo la nostra attenzione, perfetta la musica classica.
Dormire abbastanza: non c’è bisogno di alzarsi all’alba per essere iperproduttivi, meglio dormire le ore giuste per il nostro organismo. Dormire abbastanza è fondamentale: favorisce la concentrazione, migliora la salute e l’umore e riduce l’irritabilità.
Le piante rendono l’ambiente più favorevole alla concentrazione: numerosi studi condotti in ambienti di lavoro con o senza piante, dimostrano che il verde rilassa e reintegra le risorse del nostro cervello.
Esercizio fisico e dieta sana conciliano il benessere psicofisico e quindi la produttività: secondo Burnett più il corpo è in salute, più risorse può dedicare al cervello, aumentandone le prestazioni. La salute passa ovviamente anche da una buona alimentazione: i cibi spazzatura non fanno bene al cervello e disturbano la nostra motivazione a rimanere focalizzati sul lavoro.
Ascoltarsi e capire di cosa abbiamo bisogno per lavorare al meglio. Siamo tutti diversi, spiega Burnett e solo se i vari frammenti della nostra coscienza sono focalizzate su un compito specifico diventiamo davvero efficaci nel nostro lavoro. Si tratta solo di capire cosa fa per noi e quale metodo ci aiuta rimanere concentrati.