105 FRIENDS
TUTTO NEWS
Credits: Twitter @PDChina
25 Novembre 2022
Redazione 105
Ricordate il video inquietante che mostrava un gregge di pecore girare in tondo senza una ragione sensata? Ecco forse il motivo è stato spiegato da uno scienziato, il prof. Matt Bell del Dipartimento di Agricoltura dell'Università Hartpury di Gloucester, in Inghilterra. Lo scienziato ha offerto la sua spiegazione alla rivista online settimanale Newsweek, Bell ha dichiarato che le pecore chiuse dentro a un recinto per lunghi periodi potrebbero essere vittime di "comportamenti stereotipati, con ripetuti cerchi a causa della frustrazione per essere nel recinto e limitate" rispetto alle direzioni che potrebbero prendere se fossero libere. "Questo non va bene", ha detto il professore. Girare in cerchio sarebbe stato il segno di frustrazione di alcune pecore, seguite poi da altre pecore che le hanno imitate per solidarietà "come animali da gregge ai loro amici".
Rimane comunque possibile la prima ipotesi fatta da altri studiosi, cioè che le pecore siano vittime di listeriosi, infezione batterica conosciuta anche il nome di "malattia circolare": Il cervello, danneggiato dalla malattia, darebbe comandi bizzarri come quello di muoversi in cerchio ripetutamente. Quel che sappiamo di certo è che si è trattato di un comportamento da gregge. La proprietaria, la signora Miao, ha spiegato che il movimento circolare all'inizio riguardava soltanto un numero ristretto di pecore e che, gradualmente, anche tutte le altre hanno iniziato ad aggregarsi seguendone l'esempio. Un grande esempio di gruppo davvero compatto, ma anche una storia davvero singolare, quella del gregge mongolo.
The great sheep mystery! Hundreds of sheep walk in a circle for over 10 days in N China's Inner Mongolia. The sheep are healthy and the reason for the weird behavior is still a mystery. pic.twitter.com/8Jg7yOPmGK
— People's Daily, China (@PDChina) November 16, 2022