TUTTO NEWS

Mondiali Qatar 2022: l’intelligenza artificiale sa già chi vincerà

Ecco i favoriti della Coppa del Mondo secondo l’algoritmo

Mondiali Qatar 2022: l’intelligenza artificiale sa già chi vincerà

Credits: Getty Images

28 Novembre 2022

Redazione 105

Se non avete tempo o voglia di seguire tutte le partite del Mondiale, basta chiedere all’intelligenza artificiale chi vincerà questi Mondiali di calcio 2022. Un modello di Intelligenza Artificiale sviluppato dell’Alan Turing Institute ha fatto 100.000 simulazioni relative alle squadre in gara per trovare chi sarà la squadra vincitrice dei Mondiali. L’algoritmo si è basato sui dati di GitHub che ha raccolto risultati di partite internazionali dal 1872 ad oggi. In un comunicato stampa gli ingegneri Nick Barlow, Jack Roberts, Ryan Chan, che hanno lavorato al progetto, hanno spiegato come hanno fatto: “Per prevedere il vincitore della Coppa del Mondo 2022 dovevamo prima addestrare il nostro modello con i dati passati. Fortunatamente avevamo un ampio database completo di ogni partita di calcio internazionale dal 1872 ad oggi. Dopo aver sperimentato il successo del nostro modello nel prevedere i risultati dei Mondiali 2014 e 2018, abbiamo deciso di utilizzare tutti i risultati internazionali per il campionato del Qatar 2022”. 

Con diversa importanza sono state considerate tutte le competizioni, dando maggior rilievo al risultato delle partite di Coppa del Mondo, poi ai tornei continentali, alle qualificazioni e alle amichevoli. Anche le classifiche FIFA ufficiali sono state tenute in considerazione. Per la Coppa del Mondo del Qatar l’Intelligenza Artificiale ha effettuato 100.000 simulazioni, arrivando a definire i probabili vincitori. Il maggiore favorito è il Brasile con il 25% delle possibilità di vittoria. poi ci sono Belgio e Argentina. Francia al quarto posto e al quinto ci sono ex aequo: Spagna, Paesi Bassi, Danimarca e Croazia. 

Bisogna tenere conto, però, che ci sono fattori che non possono essere previsti dall'algoritmo: il meteo e il fuso orario che possono influire sulle prestazioni dei giocatori, per non parlare dei rigori, in cui l’emotività gioca brutti scherzi. Queste previsioni sono buone per le scommesse? “Certamente non raccomandiamo di scommettere su nessuno dei nostri pronostici. I bookmaker hanno team di data scientist che lavorano a tempo pieno su modelli sofisticati che tengono conto di tutti i fattori che noi stiamo trascurando. Per noi si tratta di un progetto collaterale e divertente e il nostro obiettivo era di creare un modello semplice, comprensibile e open source, a cui chiunque è libero di contribuire, di utilizzare e migliorare”, spiegano gli ingegneri. “Alla fine, non è così importante quanto sia affidabile un algoritmo di previsione, poiché il calcio è un gioco abbastanza imprevedibile. Questo è uno dei motivi per cui lo amiamo, ed è anche il motivo per cui i tifosi possono continuare a sognare che la loro squadra vinca sfidando tutte le probabilità”. Insomma per sapere davvero chi vince, tocca seguire tutto il mondiale. 

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su