TUTTO NEWS

Avvistata in mare la creatura marina più grande del mondo: è lunga 50 metri!

Ha la forma di una spirale e sembra una gigantesca medusa

Avvistata in mare la creatura marina più grande del mondo: è lunga 50 metri!

Credits: Youtube @MBARI (Monterey Bay Aquarium Research Institute)

06 Dicembre 2022

Redazione 105

Un robot sottomarino stava esplorando le acque del canyon sottomarino di Ningaloo, al largo della costa australiana occidentale. Un team di studiosi a bordo di Falkor, una nave di ricerca gestita dallo Schmidt Ocean Institute, stava guardando le immagini trasmesse dal robot SuBastian quando ha improvvisamente notato una creatura gelatinosa a forma di spirale gigante. L’animale sembra un’enorme medusa, ma si tratta di un sifonoforo, del genere Apolemia, appartenente all’ordine di invertebrati delle meduse. Un sifonoforo è in realtà una catena di esseri viventi che si uniscono e sono dipendenti l’uno dall’altro. Pur essendo animali diversi, sono interdipendenti e ognuno assume una funzione; alcuni si occupano della difesa dell’organismo, altri del nutrimento, altri della caccia, attirando le prede con la bioluminescenza attirano le prede, altri ancora della riproduzione. 

E queste catene viventi possono essere lunghe anche 50 metri di lunghezza, il che le rende le creature più lunghe che abitano il mare! Il robot ha catturato le immagini della creatura, e ne ha anche prelevato un piccolo campione di tessuti prima di fare ritorno alla base. Le stime sulla lunghezza sono state fatte analizzando le immagini. Si pensa che la creatura arrivi a 45 metri.

Per quanto riguarda i pesci “singoli”, l’animale marino più grande dei mari sono le femmine di squalo balena  che vincono a mani basse il primato di pesci più grandi del mare, riuscendo a raggiungere una media di 14 metri di lunghezza.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su