TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
12 Dicembre 2022
Redazione 105
Nella provincia di Napoli è stata sgominata una banda di falsari professionisti: tra questi erano presenti anche un medico dell'ASL e un maresciallo dell’Aeronautica Militare. L'associazione a delinquere falsificava patenti, carte d'identità valide per l'espatrio, certificati medici e banconote da 50 euro spacciate in Italia, ma finite anche in Spagna e Francia. Il laboratorio di falsificazione della banda è stato localizzato a Villaricca, in provincia di Napoli. Qui c’erano sofisticate attrezzature e tutto l'occorrente per eseguire il raffinato lavoro di creazione dei falsi certificati. L'associazione aveva anche degli insediamenti a Giugliano in Campania (Napoli) e nelle province di Benevento e Caserta (Teverola). Le loro "creazioni" sono finite fino in Veneto, Emilia Romagna e Toscana, oltre che all'estero. I carabinieri hanno sequestrato 49 patenti di guida e 9 nautiche, 3 certificati di vaccinazione Covid19, 8 fogli rosa, 3 permessi di guida provvisori e un certificato di abilitazione alla guida di veicoli a motore, tutti rigorosamente falsi.
Con la pandemia di Covid19 il mondo dei certificati falsi ha in effetti visto un grande fiorire di clienti e falsari. I famosi “green pass” venivano ottenuti da chi non aveva alcuna intenzione di vaccinarsi, in maniera assolutamente truffaldina: i certificati di vaccinazione venivano rilasciati da sanitari conniventi o falsificati di sana pianta e venduti attraverso il mercato nero online di Telegram.
Il mercato delle patenti finte, invece, è sempreverde: approssimativamente, una patente di guida comprata può arrivare a costare dai 750 ai 850 euro, ma il prezzo può variare in base alla Regione in cui avviene la contraffazione e la tipologia di patente, con notevoli differenze tra patente A, B, C e nautica. Ogni certificato ha il suo prezzo.