TUTTO NEWS

Non hai mai saputo la vera ragione per cui gli ascensori hanno gli specchi

Non è solo una questione estetica ma c’è un motivo preciso

Non hai mai saputo la vera ragione per cui gli ascensori hanno gli specchi

Credits: Getty Images

13 Dicembre 2022

Redazione 105

Prendere gli ascensori per molti è qualcosa che crea ansia e disagio. L’ascensore è uno spazio stretto, angusto, da condividere spesso con sconosciuti e forzatamente. Quasi tutti gli ascensori al loro interno hanno uno specchio e il motivo non è puramente estetico: lo specchio è rassicurante.

Lo specchio non è messo lì solo per farsi belli, aggiustarsi i capelli o farsi i selfie, è lì per aiutare chi non si sente a proprio agio negli ascensori. Gli specchi danno la percezione di essere in spazi più ampi e meno claustrofobici, offrendo sollievo agli ansiosi di mezzo mondo. Lo specchio, poi, permette anche di vedere cosa stanno facendo gli altri in ascensore. Basta uno sguardo per osservare le facce degli altri, scoraggiare eventuali furti e nel caso di disabili, può aiutare a manovrare la carrozzina per uscire dalla porta vedendo anche lo spazio retrostante senza doversi girare. Lo specchio, infine, è utile anche come diversivo per passare il tempo e togliere le persone dall’imbarazzo di fissare il pavimento in silenzio. 

L’incidenza della claustrofobia sulla popolazione mondiale è tra il 15% e il 37% e in molti casi si presenta con altri tipi di disturbi d’ansia: il disturbo d’ansia generalizzato, la fobia sociale, il disturbo di panico. I sintomi sono chiari: sudorazione, tachicardia, mancanza d'aria. Fino ad arrivare a vere e proprie crisi di panico. Il sintomo si può manifestare già nel chiamare l'ascensore, nello spingere il bottone di chiamata. Per sconfiggere la claustrofobia da ascensore può essere utile respirare profondamente, ma anche distrarsi usando un telefono cellulare o parlando con un amico. Abituarsi lentamente fino a che prendere l’ascensore non sarà un gesto normale. 

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su