TUTTO NEWS

Il gioco più stressante di sempre: Mario Kart!

Uno studio rivela che giocare a Mario Kart è tutto tranne che rilassante

Il gioco più stressante di sempre: Mario Kart!

Credits: Getty Images

20 Dicembre 2022

Redazione 105

Tra i tantissimi videogame esistenti, Mario Kart ha vinto un primato di cui può non essere orgoglioso: è il gioco più stressante di tutti!

Una ricerca ha valutato gli effetti  fisiologici di Mario Kart sul giocatore e i risultati sono abbastanza eloquenti. Lo studio ha valutato diversi titoli di videogiochi: Skyrim, Call of Duty Modern Warfare, Grand Theft Auto, ecc; tutti titoli che sembrerebbero apparentemente più violenti e stressanti della corsa con le macchinine di Mario Kart. I ricercatori hanno utilizzato dei cardiofrequenzimetri per testare le reazioni dei giocatori e risulta che giocare a Mario Kart aumenti le pulsazioni di una media di 21 battiti al minuto. La frequenza cardiaca media a riposo dei giocatori analizzati passava quindi da 64 battiti al minuto a 85 battiti al minuto.
Lo studio ha potuto così stilare una classifica dei 5 giochi in assoluto più “stressanti” che ci sono in circolazione: dopo Mario Kart c’è FIFA (aumento del 31%), Call of Duty Modern Warfare (aumento del 30%), Dark Souls III (aumento del 28%) e Fortnite (aumento del 27%). Considerate che un aumento della frequenza cardiaca del 30% corrisponde a una passeggiata circa.

Fintan Costello, amministratore delegato di BonusFinder che ha condotto lo studio, ha dichiarato: “Se siete alla ricerca di un classico senza tempo, Mario Kart rimane il preferito dai fan anche dopo tre decenni". Certo, però, se volete rilassarvi, forse non è il titolo giusto: "Ciò che lo studio mette in evidenza è piuttosto notevole: nonostante tutti i nuovi arrivati con una grafica migliorata e un aumento della spesa, la vecchia formula Nintendo è ancora irresistibile per i giocatori e niente può sostituire il pericolo di un guscio rosso all’ultimo giro di una gara. È interessante vedere che in molti di questi giochi l’aumento della frequenza cardiaca è equivalente a quello di un leggero esercizio fisico, il che potrebbe spiegare perché si ha la sensazione che chi li gioca abbia bisogno di molta energia”.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su