105 FRIENDS
TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
02 Gennaio 2023
Redazione 105
Pedro Gabriel Nonato Nunes è un ragazzo di 26 anni che vive a Santa Barbara, in Brasile. Teneva la moto sempre parcheggiata sotto casa. Un giorno si è accorto che la moto era sparita dal solito parcheggio. “In zona conosco molte persone e in un primo momento ho pensato che qualcuno mi avesse fatto uno scherzo nascondendola”. Visto che la moto però non ricompariva, l’uomo si è convinto che si trattasse di un furto e ha deciso di lanciare un appello via social per chiedere se qualcuno avesse informazioni sulla moto scomparsa. Il messaggio è stato ricondiviso da tantissime persone ed è arrivato fino al ladro.
Il ragazzo nel suo appello ha spiegato che utilizzava la moto per andare al lavoro e che ancora doveva terminare di pagare le rate. Passati alcuni giorni dalla sparizione della motocicletta ormai aveva perso le speranze, quando aprendo la porta di casa l’ha ritrovata proprio lì dove l’aveva lasciata prima del furto! Sopra la moto ritrovata, Pedro ha notato anche una breve lettera con le scuse del ladro pentito: “Sei un amico, un lavoratore come me, mi dispiace”. Il ladro della moto, evidentemente pentito per aver derubato un operaio come lui, ha voluto restituire la preziosa refurtiva.
Visualizza questo post su Instagram
In Italia secondo gli ultimi dati, si evidenzia che nel 2021 i furti di veicoli sono saliti del 2%, passando da 102.708 casi nel 2020 a 104.372. Diminuiscono invece le possibilità di ritrovare il veicolo dopo il furto: la percentuale di ritrovamenti nel 2021 è stata solo del 37% (una su tre). Insomma meglio non affidarsi agli appelli e tenere al sicuro macchine e moto!