TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
03 Gennaio 2023
Questo è il momento dell’anno in cui ci si immagina come andrà l’anno appena iniziato, si sogna in grande e ci si pone obiettivi ambiziosi, scrivendo commoventi letterine a se stessi. Ecco alcune cose da fare prima di approcciare il 2023.
Prima di partire in quinta con sogni e ipotesi strampalate, analizza quello che è stato, capisci quali sono davvero le cose a cui tieni. Per farlo, farti qualche domanda può sicuramente aiutare: come mai scelgo un obiettivo piuttosto che un altro? 12 mesi sono abbastanza per realizzarlo? Quanto sono disposto a investire in tempo e denaro in questi obiettivi? Sono cosciente delle difficoltà che sicuramente avrò? Se dopo tutte queste domande siete ancora convinti, passate al punto successivo.
Sfoltisci tra gli obiettivi papabili. È inutile porsi troppi obiettivi che rischiano di disperdere le nostre energie in maniera poco intelligente: scegli al massimo 3 obiettivi, magari uno per ogni sfera della tua vita. Uno per la vita lavorativa, uno per quella economica e uno per quella privata.
Poniti degli obiettivi che ti diano soddisfazioni. Le cose troppo facili non rendono soddisfatto nessuno, ma al tempo stesso non essere troppo sognatore. Devi trovare obiettivi ambiziosi, ma fattibili. L’equilibrio spesso è sottile!
Trova il modo di rendere concreto il tuo percorso di crescita, misurando i passi che fai verso gli obiettivi che hai scelto. Sii concreto. Vuoi diventare più ricco? Quanto dovrai guadagnare per sentirti soddisfatto? Vuoi Viaggiare? Quanti viaggi farai e dove? Metti tutto per iscritto e confrontati con te stesso abitualmente.
La felicità è reale solo se condivisa, quindi abituati a condividere sia i piccoli traguardi raggiunti che quelli ancora da raggiungere, gli altri saranno i tuoi primi tifosi e magari troverai qualcuno che ha il tuo stesso sogno e che ti aiuterà a realizzarlo.
Pronto per la sfida chiamata 2023?