TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
04 Gennaio 2023
Redazione 105
Aveva dolore e prurito all’orecchio che aveva iniziato anche a sanguinare. Si è recato di corsa in ospedale dove ha scoperto che aveva nel timpano dei vermi divoratori di carne che gli stavano scavando dentro l'orecchio. Il caso è stato raccontato all’interno di un articolo scientifico apparso sul New England Journal of Medicine: l’uomo di 65 anni aveva diverse larve mobili che gli ostruivano il canale uditivo, e lo ha scoperto solo quando si è recato in un ospedale in Portogallo.
Per estrarre le larve i medici hanno usato il forcipe, scoprendo che i vermi gli avevano perforato il timpano. Al paziente hanno poi somministrato gocce antibiotiche auricolari e gli hanno ripulito l’orecchio. Catarina Rato, una dei medici presenti, ha spiegato quanto accaduto: “Le caratteristiche delle larve, cilindriche, segmentate, dal corpo bianco e giallo… erano compatibili con la specie Cochliomyia hominivorax”. Si chiamano anche Mosche assassine del Nuovo Mondo, e sono una specie di mosca parassita famosa perché le sue larve si nutrono dei tessuti viventi di animali a sangue caldo (come gli esseri umani). La mosca assassina del Nuovo Mondo nota è nota anche come “screw-worm” “verme-vite” per le spine che ricoprono il corpo delle larve e che le fanno somigliare a delle piccole viti, particolarmente insidiose. Le femmine della specie possono deporre tra le 250 e le 500 uova nella carne, spesso scegliendo le ferite di animali vivi. Qui le larve si schiudono e mangiano la carne circostante. L’animale ospite può anche morire a causa dell’aggressività di queste larve.
Man's Ear Infested With Flesh-Eating Maggots That Were Feasting on Eardrumhttps://t.co/LdO0hV1Dmm
— Siri Rathod (@sirimahanthesh) December 6, 2022
Queste larve, però, possono assumere un ruolo importante anche durante le indagini forensi. Si nutrono anche dei tessuti morti di carogne e cadaveri e possono essere repertate sulla scena del crimine, offrendo importanti informazioni. Gli entomologi forensi, possono analizzare la composizione del canale alimentare delle larve e scoprire così se le vittime hanno assunto farmaci o altre sostanze prima di essere uccise. In fondo hanno un'utilità anche loro!