TUTTO NEWS

Un Flip Phone in una foto del 1962 dimostra che i viaggi nel tempo esistono?

Una vecchia foto del trionfo del Brasile per qualcuno è stata fatta con un telefono moderno

Un Flip Phone in una foto del 1962 dimostra che i viaggi nel tempo esistono?

Credits: Wikipedia.org

05 Gennaio 2023

Redazione 105

Secondo qualcuno ci sarebbe un viaggiatore nel tempo tra la folla di giornalisti e tifosi che acclama il Brasile vincitore della Coppa del Mondo nel 1962: gli amanti del mistero e della fantascienza sostengono che tra la folla spunti un “flip phone”. Si vede ergersi tra la folla un uomo che fotografa il capitano del Brasile, Mauro Ramos mentre solleva il trofeo appena conquistato battendo la Cecoslovacchia per 3 a 1 nella finale dei Mondiali. 

Quello che sembra un telefono a conchiglia o scorrimento che spunta tra la folla di reporter è in realtà molto probabilmente una semplice macchina fotografica a scatola piuttosto che un telefono cellulare. Il fotografo utilizza una sola mano per scattare la fotografia, gesto che ricorda molto l'utilizzo di un telefono cellulare in mezzo alla folla, ma non erano stati inventati nemmeno i cellulari normali, figuriamoci quelli a cozza!

Il design a conchiglia fu usato per la prima volta da Motorola nel 1996, con il modello StarTAC. Lo schermo era a LED rossi ed era composto da una semplice striscia in cui potevano essere raffigurati solo numeri e lettere. Le prime versioni del modello non potevano inviare nemmeno SMS, figuriamoci fare fotografie. Al lancio lo StarTAC costava 1.000 dollari, un prezzo decisamente elevato per quegli anni. Oggi gli eredi dei telefoni flip sono i telefoni pieghevoli di ultima generazione: questi smartphone hanno display pieghevole, doppio schermo e doppia batteria, sono dotati di 5G e soprattutto hanno più fotocamere. 

Purtroppo però quella che si vede in questa foto d'epoca è una vecchia camera fotografica, se c'è un viaggiatore nel tempo tra la folla, per lo meno non si vede!

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su