TUTTO NEWS

Gli uomini con un’auto grossa hanno il pene piccolo?

La scienza dice che c’è una correlazione tra dimensioni della macchina e del pene

Gli uomini con un’auto grossa hanno il pene piccolo?

Credits: Getty Images

16 Gennaio 2023

Redazione 105

Secondo la scienza gli uomini con un pene più piccolo hanno o vorrebbero auto grandi e costose per compensare. Lo studio è stato fatto da un gruppo di psicologi del Dipartimento di Psicologia sperimentale dell’University College London (UCL), che ha verificato che lo stereotipo dell’uomo meno dotato con un debole per le auto di lusso, ha un fondamento di verità. Secondo la ricerca fatta, gli uomini che credono di avere un pene più piccolo della media, provano un maggiore desiderio di avere un’auto di lusso o sportive. "Questi risultati - hanno dichiarato i ricercatori - sollevano domande intriganti per la ricerca futura". Lo studio preliminare è disponibile su PsyArXiv. 

Nello specifico i ricercatori hanno coinvolto nello studio 200 maschi inglesi di età compresa tra i 18 e i 74 anni. Ai partecipanti è stato detto che l'esperimento avrebbe indagato su come le persone svolgono le loro attività online, fanno acquisti e navigano in Internet. A tutti sono stati sottoposti 12 test online: in ciascuno è stata mostrata loro sullo schermo una dichiarazione per 7 secondi, seguita dall'immagine di un prodotto, alla fine hanno chiesto loro quale prodotto avrebbero voluto acquistare. I risultati hanno confermato l’ipotesi iniziale dei ricercatori: coloro che credevano che i loro peni fossero più piccoli della media erano più propensi a valutare le auto sportive come altamente desiderabili.

Gli autori hanno quindi sottolineato questo: "L’ipotesi che collega il desiderio di auto di lusso e dimensione piccole del pene nella psiche maschile è supportata dai dati di questo articolo, e spiegherebbe l'esistenza del prolungamento fallico dell'auto nelle barzellette quotidiane, nelle pubblicità e nei discorsi accademici [...]. L'industria automobilistica di lusso potrebbe non essere disposta a riconoscere questo collegamento, ma i nostri risultati sì". Il lavoro non è stato ancora sottoposto a peer review; dunque, è probabilmente troppo presto per trarre conclusioni definitive, ma ci sono già importanti riflessioni da fare su tutti quelli che scelgono il famoso “macchinone”.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su