TUTTO NEWS

Ci sono centinaia di buchi neri svelati dai raggi X di Chandra

Confrontando le immagini ai raggi X e quelle ottiche è venuta fuori una realtà diversa

Ci sono centinaia di buchi neri svelati dai raggi X di Chandra

Credits: Nasa_Marshall

16 Gennaio 2023

Redazione 105

I buchi neri emettono raggi X, proprio questi raggi hanno permesso di fare una scoperta (numericamente) gigantesca nel cielo a milioni e miliardi di anni luce dalla Terra: ci sono centinaia di buchi neri nascosti da gas e polveri. Si tratta di buchi neri supermassicci che si trovano a una distanza che va dai 550 milioni ai 7,8 miliardi di anni luce dalla Terra.

La scoperta è stata presentata durante il convegno della Società Astronomica Americana a Seattle e a farla è stato un gruppo di ricercatori del Centro per l’Astrofisica Harvard-Smithsonian. Il loro lavoro ha permesso di confrontare i dati raccolti da Chandra (un telescopio orbitale della NASA per l'osservazione del cielo nei raggi X) in 15 anni di attività, con quelli della ricerca Sloan Digital Sky Survey, che invece utilizza un telescopio ottico dell'osservatorio di Apache Point, nel New Mexico.

Si sapeva già che i telescopi ottici mostrano una realtà diversa dai raggi X, che rivelano gli oggetti in maniera molto più “brillante”: dal confronto delle diverse immagini i ricercatori hanno potuto individuare 800 oggetti luminosi sconosciuti prima che Chandra entrasse in attività. La metà di questi oggetti è stata identificata come buchi neri supermassicci e finora invisibili: corpi celesti che contengono milioni o miliardi di volte la massa del nostro Sole.
Amanda Malnati, docente dello Smith College del Northampton che ha contribuito al lavoro scientifico, ha commentato così lo studio: “Questi risultati dimostrano quanto sia fondamentale confrontare i dati ottici con quelli a raggi X. Il catalogo raccolto da Chandra è un tesoro in continua crescita, che sarà fonte di molte scoperte negli anni a venire”. Sugli altri oggetti celesti scoperti, c’è ancora un alone di mistero: potrebbero essere galassie raggruppate o altri buchi neri situati in galassie dove i segnali ottici si confondono con la luce intensa delle stelle. Il cielo è ancora un luogo molto misterioso per noi terrestri!

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su