TUTTO NEWS

L’uomo più bello del mondo per la scienza è Regé-Jean Page

Si tratta di una questione di simmetria più che di addominali

L’uomo più bello del mondo per la scienza è Regé-Jean Page

Credits: Getty Images

27 Gennaio 2023

Redazione 105

Il dottore e chirurgo Julian De Silva ha condotto una ricerca scientifica per decretare quali siano i canoni di bellezza maschile più universalmente riconosciuti. Lo ha fatto utilizzando un modello matematico molto famoso, in modo che fosse davvero una questione “oggettiva” e non di gusti, come molti invece pensano. I principi sfruttati da De Silva sono quelli della Sezione Aurea che identificano le simmetrie. Vince di poco Rege-Jean Page che ha totalizzato un punteggio di 93.65% di perfezione proporzionale, a ruota dietro di lui ci sono Chris Hemsworth con 93.53%, Michael B. Jordan con 93.46%, Harry Styles con 92.30% e il calciatore Jude Bellingham con 92.22%.

"Regé ha vinto per la sua bellezza classica che gli conferisce un viso incredibile capace di incorniciare splendidi occhi marroni – ha spiegato il chirurgo –.  Ha guadagnato facilmente il punteggio più alto anche grazie alla distanza tra gli occhi e alla loro posizione, oltre alla forma perfetta della bocca. Solo la lunghezza e la larghezza del naso hanno ottenuto un risultato leggermente inferiore". Ma del naso onestamente nessuno se ne era accorto. 

Non ci voleva la scienza per dire che il ragazzo è assai bello. Tutti sono impazziti per il Duca di Hastings, in Bridgerton, serie di cui Rege-Jean era protagonista durante la prima stagione, prima di accettare nuove sfide professionali. Sembrava anche che potesse diventare il nuovo Jame Bond, ma pare abbia perso la sfida contro Aaron Taylor-Johnson (non in materia di bellezza!). Per ora potrete vederlo al cinema con Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri, dal 30 marzo in sala, accanto a Chris Pine e Hugh Grant.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su