TUTTO NEWS
Credits: Twitter @HiRISE
01 Febbraio 2023
Redazione 105
Su Marte è apparso un gigantesco muso d'orso: ha un diametro di quasi due chilometri ed è stato ripreso lo scorso 12 dicembre dalla sonda Mro (Mars Reconnaissance Orbiter) con a bordo la telecamera ad alta risoluzione HiRISE, la più potente mai inviata dall'uomo nel sistema solare. Mentre l’occhio elettronico sorvolava il Pianeta Rosso da un'altezza di circa 251 chilometri, ha avvistato e registrato il simpatico volto dell’animale. Ma di cosa si tratta davvero? Secondo gli studiosi si tratterebbe di una collina collassata al centro di un grande cratere.
"C'è una collina con una struttura di collasso a forma di V (il naso), due crateri (gli occhi) e da una frattura circolare (la testa)", ha spiegato il responsabile scientifico di HiRISE, Alfred McEwen. "La frattura potrebbe essere dovuta all'assestamento di un deposito su un cratere da impatto sepolto. Forse il naso è uno sfiato vulcanico o di fango e il deposito potrebbe essere lava o colate di fango?", afferma mentre prova a interpretare il disegno.
HiPOD: A Bear on Mars?
— HiRISE: Beautiful Mars (NASA) (@HiRISE) January 25, 2023
This feature looks a bit like a bear’s face. What is it really?
More: https://t.co/MpLQBg38ur
NASA/JPL-Caltech/UArizona#Mars #science #NASA https://t.co/2WUNquTUZH pic.twitter.com/1k2ZnLcJ5o
La telecamera HiRISE è uno dei sei strumenti a bordo del satellite della NASA, che dal 2006 sta orbitando intorno al Pianeta Rosso. La sua risoluzione ultra precisa, permette di effettuare riprese molto dettagliate per comprendere come sia fatta la superficie di Marte e preparare le future missioni sul Pianeta. Grazie a HRISE si sono scoperte su Marte tracce scure che potrebbero essere acqua salata che scorre lungo i canaloni e sono stati avvistati vortici di polvere sulla superficie del pianeta, ma per ora non si vede nessun alieno, solo un’enorme faccia di orso!