TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
02 Febbraio 2023
Redazione 105
Un’altra star italiana conquista un piccolo posto nel tempio di Hollywood. Questa volta tocca a Giancarlo Giannini che il 6 marzo 2023 avrà una mattonella tutta sua nella Walk of Fame di Hollywood. L'attore di "Mimi metallurgico ferito nell'onore", e di "Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto" avrebbe già dovuto ricevere questo riconoscimento 3 anni fa, al momento dell’annuncio, ma l’arrivo della pandemia ha messo tutto in standby.
Giannini è candidato all'Oscar per 'Pasqualino Settebellezze' di Lina Wertmüller. La regista (e amica) è scomparsa a dicembre 2021 e proprio a lei l’attore ha dedicato questo riconoscimento. Wertmüller è molto amata e celebrata proprio nel cuore di Hollywood: nel 2019 ha vinto l'Oscar per la carriera e avuto anche lei la sua stella sulla Walk of fame. L'attore e doppiatore è il sedicesimo italiano a conquistare una stella nella passeggiata hollywoodiana, il secondo attore dopo Rodolfo Valentino. Prima di lui, gli altri italiani “stellari” a Hollywood sono: Gina Lollobrigida, Rodolfo Valentino, Sophia Loren, Enrico Caruso, Arturo Toscanini, Renata Tebaldi, Beniamino Gigli, Andrea Bocelli, Anna Magnani, Annunzio Paolo Mantovani, Ezio Pinza, Licia Albanese, Bernardo Bertolucci e Ennio Morricone.
Hollywood Walk of Fame è un percorso di due lunghi marciapiedi che corrono lungo quindici isolati della Hollywood Boulevard e tre della Vine Street, sulla collina di Hollywood a Los Angeles, Stati Uniti. Nel percorso sono incastonate ad oggi 2 730 stelle a cinque punte in ottone nei viali in terrazzo veneziano, con incisi i nomi di celebrità onorate per il loro contributo allo star system e all'industria dello spettacolo statunitense e internazionale. Nelle stelle è presente un emblema circolare in bronzo che indica la categoria per cui è stata ricevuta la stella.