TUTTO NEWS
Un dipinto trovato coperto di escrementi è stato battuto all’asta per 3 milioni di dollari
Si tratta di “Uno studio per San Girolamo” di Anthony van Dyck
Il collezionista d’arte Albert B. Roberts ha acquistato un quadro in condizioni rovinose per 600 dollari. Il dipinto è uno schizzo a olio di “Uno studio per San Girolamo” di Anthony van Dyck, ed è stato ritrovato in un capanno a New York in condizioni pietose: il retro era coperto di escrementi di uccelli, ma l’esperto di arte ha saputo vedere oltre le feci e ne ha compreso il valore.
L’opera è, infatti, poi stata venduta all’asta per ben 3,1 milioni di dollari. L’opera era smarrita, prima di arrivare all’asta di Sotheby’s “Master Paintings, dove giovedì scorso, è stata battuta per l’incredibile cifra, insieme a pezzi di Agnolo “Bronzino” di Cosimo, Tiziano e Melchior d’Hondecoeter. Lo schizzo a olio, è databile nel periodo tra il 1615 e il 1618, e sarebbe stato uno studio di modello dal vivo per l’opera del maestro fiammingo “San Girolamo con l’angelo”, che si trova oggi esposta ad Amsterdam. Nel quadro si vede un uomo anziano e nudo, accasciato su uno sgabello, un’immagine particolarmente enigmatica.
Peccato però che il quadro fosse in balia dell’incuria totale, in un capannone di Kinderhook, a New York. Nonostante le feci che coprivano il retro dell’opera, l’esperto è riuscito a identificare l’opera, portandosela a casa per poche centinana di dollari. Il collezionista ha poi fatto autenticare il quadro, trovato nel 2019, dalla storica dell’arte Susan Barnes, che ha definito l’opera come “sorprendentemente ben conservata”, se solo avesse visto come era conciata solo qualche anno prima, forse avrebbe cambiato idea! Parte del ricavato dell’asta milionaria sarà devoluto alla Albert B. Roberts Foundation Inc. che fornisce sostegno finanziario agli artisti e a vari enti di beneficenza.