Loading

TUTTO NEWS

Vespa rubata nel 1992 torna al suo proprietario 31 anni dopo e a 1500 km di distanza

Redazione 105

Rubata a Palermo la Vespa è stata trovata a Pavia

Si può dire che ormai aveva perso le speranze. A un uomo di Palermo avevano rubato la Vespa nel lontano 1992 e da allora non ne aveva più avuto notizie. E invece eccola riapparire 31 anni dopo in provincia di Pavia! La sua Vespa 50 era finita in un oratorio della Lombardia. La notizia è stata data da Milano Today che riferisce che il motociclo è stato ritrovato dai Carabinieri di Stradella (Pavia) in un oratorio della chiesa di San Colombano a Santa Giuletta. Qui si era verificato un furto: era stato sottratto un trattorino rasaerba e un decespugliatore, così gli agenti arrivati per incastrare i colpevoli hanno trovato insieme alla refurtiva, anche la Vespa nelle vicinanze.

La Vespa è stata controllata, non avendo la targa, si è potuto risalire al legittimo proprietario grazie al numero di telaio: era stata rubata nel 1992 a Palermo ed era finita in mano a un pregiudicato che la utilizzava e che è stato denunciato per ricettazione. Il legittimo proprietario è in attesa di poter tornare finalmente in possesso del suo mezzo dopo il dissequestro. 

In Italia i furti dei ciclomotori sono all’ordine del giorno; nel 2020 ci sono stata 3 moto rubate all’ora e l’80% dei furti si concentra in sei regioni: Campania, Lazio, Sicilia, Lombardia, Toscana e Puglia. Nel 2020 sono stati rubati 25.273 esemplari in 12 mesi. Di questi, solo 9.336 (il 36%) sono stati ritrovati. Lo scooter Honda SH è di gran lunga il modello preferito dai ladri, seguito dai Piaggio Liberty e dalla sempre amata Vespa.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.