TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
13 Febbraio 2023
Redazione 105
Il solo pensiero di abbandonare il pigiamone di flanella con questo gelo vi fa rabbrividire? Coraggio: la scienza dice che dormire nudi fa bene, anche in inverno.
Un'indagine inglese commissionata da thedozyowl.co.uk ha infatti valutato quanto i vestiti possano influenzare la qualità del sonno. Lo studio ha coinvolto 2.689 volontari abbigliati in vario modo. Indovinate? Quelli che hanno dormito meglio sono stati quelli che hanno scelto di dormire senza vestiti. Chi dorme nudo passa in media, il 26,5% del sonno in fase REM, un ottimo risultato in confronto a chi sceglie di mettersi magliette o pigiami vari.
La temperatura del corpo umano scende durante il sonno e si alza al risveglio. Togliersi i vestiti prima di dormire ci aiuta probabilmente anche a raggiungere prima la temperatura giusta per un buon riposo. E un buon sonno significa riduzione dello stress, ad esempio, ma non solo.
I benefici ci sono per la pelle: la pelle nuda respira meglio e questo può ridurre il rischio di insorgenza di micosi e di altri problemi cutanei come allergie e dermatiti. Ne risente in positivo l’autostima: restare in contatto con il nostro corpo nudo aiuta a farci stare a nostro agio, non solo mentre dormiamo.
Il senso di libertà che dona dormire nudi è unico. I vestiti è bene indossarli per il resto del giorno, perché non farne a meno quando è possibile?
Se avete un partner, poi, dormire nudi è certamente la sceltapiù azzeccata; insieme a tutti i benefici già detti, addormentarsi senza veli aumenta l’intimità con il partner, è rilassante e rafforza l’intesa di coppia. E chissà che non ci scappi anche qualche coccola in più.