TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
03 Marzo 2023
Redazione 105
Amazon ci ha abituati a innovazioni continue, da qualche anno il servizio di ecommerce più famoso del mondo sta cambiando il modo di fare la spesa nei supermercati americani. In alcuni punti vendita della catena, denominati Amazon Go si può uscire senza pagare. Non rubando, ma senza fermarsi in cassa e tirare fuori il portafoglio, grazie all'aiuto della tecnologia. Il sistema che lo consente si chiama “Just Walk Out”, cioè “Semplicemente uscire”. Il primo negozio cashier less fu aperto nella primavera 2021 dalla multinazionale americana a Londra, nel Regno Unito. Qui i negozi sono stati aperti sotto un’altra denominazione: Amazon Fresh, come il servizio di consegna di generi alimentari di Amazon già disponibile anche a Milano.
All’ingresso del punto vendita il cliente dovrà scannerizzare il proprio Qr Code Amazon Fresh sui lettori digitali installati sui tornelli, per iniziare la spesa. Subito dopo si possono iniziare gli acquisti, mettendo i prodotti desiderati all’interno di sacchetto. Gli articoli acquistati saranno poi raccolti in una ricevuta digitale recapitata via mail, collegata ovviamente al proprio account Amazon su cui verrà addebitato il costo di quanto acquistato. Nei negozi senza casse sono attive delle telecamere dotate di intelligenza artificiale capaci di rilevare gli oggetti prelevati dagli scaffali e poi delle machine learning si occupano di verificare il conto e concludere in modo automatico il pagamento.
Il primo negozio Amazon Fresh a inaugurare è stato quello al numero 59 di Broadway, nel quartiere di Ealing nella zona ovest della capitale britannica. Finora l’idea è stata vincente e in un solo anno dalla prima apertura si sono già aggiunti altri sedici in tutta la metropoli.
Tra poco li vedremo spuntare anche in Italia?
Interviste