TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
10 Marzo 2023
Redazione 105
Negli ultimi anni abbiamo fatto molti passi avanti nella ricerca scientifica per quanto riguarda la sessualità femminile, tuttavia sono ancora molte le incognite e i temi che ad oggi vengono studiati: uno di questi è sicuramente l’orgasmo femminile.
In passato non era contemplata alcuna differenza tra l’orgasmo clitorideo e quello vaginale, ma si parlava di un orgasmo unico, raggiungibile anche senza la stimolazione diretta.
Quest’ultimo aspetto è stato confermato anche da studi più recenti che hanno dimostrato come, effettivamente, le donne possano raggiungere l’orgasmo con una stimolazione diretta del punto G, ma anche semplicemente con baci, carezze, parole spinte, fantasie erotiche e chi più ne ha più ne metta. Questo accade perché la componente mentale incide fortemente sulla reazione orgasmica.
Ciò che invece non sembra essere vero è l’esistenza di un solo tipo di orgasmo. Andando oltre la ricerca scientifica e dando la parola direttamente alle donne, emerge che ne esistono due tipi molto diversi tra loro: vaginale e clitorideo. Il primo è un’esperienza intensa e breve, il secondo è di più lunga durata e si estende a tutto il corpo.
Ma non finisce qui, una ricerca condotta nel 2017 da un gruppo di ricercatori della Lioness (startup americana che produce vibratori), ha individuato ben 3 tipologie di orgasmo.
Lo studio si è basato su un campione di 54 donne, che attraverso la stimolazione con specifici sex toys, ha dato prove stupefacenti.
"Per il monitoraggio le donne sono state istruite ad autostimolarsi con il vibratore fino a raggiungere l’orgasmo e poi a spegnere il sex toy due minuti dopo averlo raggiunto. Ciò ha permesso al dildo di determinare quando si sono verificati gli orgasmi e di osservare il tipo di cambiamenti nelle contrazioni del pavimento pelvico che hanno preceduto e seguito ogni orgasmo", ha illustrato il team.
Ecco quali sarebbero le tre tipologie di orgasmo emerse dallo studio: ‘orgasmo a onda’ ("un'onda che inizia con una forte tensione seguita da un breve raffica di contrazioni e infine una piacevole sensazione di rilascio"), ‘orgasmo a vulcano’ ("un momento in cui quasi tutti i muscoli del corpo si irrigidiscono mentre il piacere si intensifica, seguito da un enorme rilascio") e 'orgasmo a valanga’ ("un momento in cui il corpo inizia a tremare, e poi improvvisamente esplode, il corpo scatta, ha una specie di spasmo fino a quando non inizia a calmarsi per far riposare i muscoli").
Purtroppo, però, lo studio rivela che ogni donna può raggiungere un solo tipo di orgasmo in tutta la sua vita: "Chi ha sperimentato l'orgasmo a vulcano non ha sperimentato anche l'orgasmo da valanga. Questo non vuol dire che avere più tipi di orgasmi è impossibile, ma fino ad ora non abbiamo avuto nessun caso di donna che ha avuto più orgasmi o ha cambiato il tipo di orgasmo anche dopo anni di dati".