105 FRIENDS
TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
14 Marzo 2023
Redazione 105
Spesso ci si lamenta del comportamento degli uomini dopo aver fatto sesso. “Si gira dall'altra parte”, “si fuma una sigaretta”, “non dice una parola”. Questa maleducazione è causa di discussione perché agli occhi della donna appare come una mancanza di sensibilità e di rispetto. Ora, però, in soccorso dei maschietti arriva uno studio francese da parte degli scienziati dell'Inserm (l'Institut National de la Santé et de la Recherche Médicale), il quale afferma che per gli uomini stare zitti dopo un rapporto sessuale è un fatto fisiologico.
Il neuroscienziato Serge Stoleru e la sua equipe di ricercatori hanno esaminato l'attività del cervello maschile durante e dopo l'orgasmo, riscontrando una sostanziale riduzione dell’attività della corteccia cerebrale. Quest’area è responsabile del pensiero e sembra avere un chiaro cedimento dopo un rapporto sessuale. A qualche minuto dall’eiaculazione, la corteccia cingolata e l’amigdala maschili, trasmettono al cervello l’esigenza di “calmare” il desiderio sessuale. Di conseguenza, l’organismo maschile manda in circolo serotonina e ossitocina, la prima induce al sonno e la seconda abbassa il testosterone. E così... tasto off e un bel riposino.
I tempi di recupero variano in base alla persona e possono dipendere dall’’età o dallo stato fisico ed emotivo. Si tratta dunque di una vera e propria esigenza: il cervello degli uomini è progettato proprio per “spegnersi” automaticamente dopo il rapporto sessuale. Ci avete fatto caso anche voi? Ma soprattutto... d’ora in poi perdonerete il vostro uomo dopo l’ennesimo sonnellino after sex?