TUTTO NEWS

Papa Francesco parla di sesso, pedofilia e bullismo in una serie tv

Il documentario “Amen, Francesco risponde” è il frutto della documentazione di una serie di incontri che Papa Francesco ha avuto con alcuni giovani al Pigneto, quartiere di Roma.

Su Disney+ Papa Francesco parla di sesso, pedofilia e bullismo

Credits: Getty Images

21 Marzo 2023

“Amen, Francesco risponde” è il titolo in italiano dello speciale spagnolo “Amén: Francisco responde" che, diretto da Jordi Évole e Màrius Sanchez, riprende il capo della Chiesa cattolica, Papa Francesco, in un incontro con dieci giovani adulti di età, provenienze, vite ed esperienze molto diverse. Il documentario, interamente girato a Roma, sarà presentato in anteprima il 5 aprile 2023.

Lo speciale presenta conversazioni schiette e oneste tra una delle persone più influenti al mondo e dieci giovani adulti di lingua spagnola tra i 20 e i 25 anni che sollevano domande e preoccupazioni su un'ampia varietà di argomenti, tra cui: il femminismo, il ruolo delle donne nella Chiesa, i diritti sulla riproduzione, la perdita della fede, la crisi migratoria, i diritti della comunità LGBTQIA+, gli abusi all'interno della Chiesa, il razzismo e la salute mentale. L'incontro tra il Papa e i dieci giovani è avvenuto nel giugno 2022 al Pigneto, uno dei quartieri più eclettici di Roma: in quell’occasione, Papa Francesco ha parlato senza riserve e il risultato è stato un colloquio intenso e dinamico, fondato su empatia, curiosità, rispetto e apprendimento reciproco.

A conclusione dell'incontro Papa Francesco ha sentenziato: "Ho imparato molto da voi. Vi ringrazio per il bene che mi avete fatto". I registi Jordi Évole e Màrius Sanchez hanno detto che lavorare allo speciale originale ha fornito loro “un'opportunità unica per riunire due mondi che normalmente non si toccano, per vedere una delle persone più influenti al mondo dialogare con un gruppo di giovani adulti la cui le vite a volte si scontrano frontalmente con i postulati della Chiesa. Ed è stato un atto di grande generosità, sia da parte di Papa Francesco sia da parte dei dieci giovani”.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su