TUTTO NEWS

Carne sintetica: che cos’è e perché ne parlano tutti

La carne artificiale? Non è più un’utopia. Grazie alla ricerca scientifica sarà infatti possibile fruire di questo alimento direttamente sulle nostre tavole.

Carne sintetica: che cos’è e perché ne parlano tutti

Credits: Getty Images

30 Marzo 2023

Redazione 105

Tra un paio d'anni la carne artificiale potrebbe non essere appannaggio di film di fantascienza su un futuro distopico, ma una reale tecnologia alimentare in grado di ridurre il cambiamento climatico dovuto da un allevamento del bestiame e abbassare, anche, il consumo di carne nel mondo. Ma cosa si intende quando si parla di carne artificiale? Si tratta di una tecnologia alimentare che permette di produrre carne, grazie alla ricerca scientifica, a partire dalla coltivazione di cellule animali in una fabbrica piuttosto che in una fattoria.

Negli ultimi dieci anni, il campo della carne artificiale si è evoluto da pochi pionieri a un numero crescente di attori che lavorano per l'obiettivo comune di rendere la carne “vera”, quella derivata dagli animali, un ricordo del passato, al punto che, oggi, la carne artificiale ha già raggiunto il mercato: è stata infatti Singapore, nel 2020, a essere passata alla storia come il primo paese ad approvare la vendita di un prodotto a base di essa. E con questo slancio costruttivo, la commercializzazione della carne artificiale in Europa e negli Stati Uniti sembra inevitabile.

Ma perché mangiare carne artificiale? Perché passare a questo metodo di produzione più efficiente avrebbe molti vantaggi potenziali per tutto il mondo, come aiutare a ridurre le emissioni di metano che contribuiscono in modo sostanziale al cambiamento climatico, o diminuire di oltre il 95% l'uso di acqua e suolo. Coltivare carne direttamente da cellule animali potrebbe anche ridurre la necessità degli allevatori di somministrare al proprio allevamento di bestiame gli antibiotici, che contribuiscono alla crescente crisi di resistenza agli antibiotici, e gli ormoni della crescita, che sono controversi per il loro impatto sulla salute umana.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su