TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
31 Marzo 2023
Redazione 105
Su TikTok è esploso un nuovo trend chiamato #Quittok, ovvero il fenomeno di dare le dimissioni dal lavoro in diretta attraverso la piattaforma di social media. In molti stanno condividendo video che mostrano il momento esatto in cui si dimettono dal loro posto di lavoro, sia che si tratti di una comunicazione "virtuale" attraverso Zoom che della consegna vera e propria della lettera di dimissioni.
Il trend sembra essere stato lanciato da Christina Zumbo, che lo scorso settembre ha condiviso un video che mostrava il momento in cui cliccava il bottone "Invia" sulla sua email di dimissioni. Il video ha ottenuto un successo inaspettato, con 53mila Mi piace e quasi 3mila commenti. Da allora, molti utenti hanno seguito il trend, condividendo i loro momenti di dimissioni su TikTok utilizzando l'hashtag #Quittok.
Secondo la terapeuta Tess Brigham, questo fenomeno potrebbe essere spiegato dal fatto che i giovani sono abituati a condividere ogni momento importante della loro vita sui social media, comprese le loro dimissioni. "È così che questa generazione ha esperienze, è come hanno imparato ad essere nel mondo", ha dichiarato Brigham alla BBC.
Ma non è solo una questione di abitudine. Dopo aver visto i genitori affrontare il crollo economico del 2008 e aver lavorato soltanto in smart working per via del Covid-19, i giovani millennial e della Gen Z ora danno priorità alla salute mentale, alla felicità e agli ambienti di lavoro positivi. Pertanto, alimentano la condivisione di contenuti che li vedono allontanarsi da ambienti di lavoro tossici.
Ciò che rimane da vedere è se questa tendenza avrà un impatto positivo o negativo sulle future opportunità di lavoro dei giovani che la seguono. Al momento, però, il fenomeno #Quittok continua a spopolare su TikTok e ad attirare l'attenzione dei giovani utenti della piattaforma.