TUTTO NEWS

Mangiare pasta provoca felicità: lo dice la scienza

Lo studio italiano parla chiaro: mangiare qualsiasi tipo di pasta ci fa provare un forte senso di felicità, spesso legato a sentimenti famigliari

Mangiare pasta provoca felicità: lo dice la scienza

Credits: Getty Images

07 Aprile 2023

Redazione 105

Albano cantava “La felicità è un bicchiere di vino con un panino”. Oggi, quel famosissimo verso dovrebbe essere cambiato con “La felicità è un bicchiere di vino con un piatto di pasta”. A dirlo non è un cantante questa volta, ma la scienza e in particolare uno studio italiano condotto dal “Behavior & Brain Lab” della Libera Università di Lingue e Comunicazione Iulm in collaborazione con Unione Italiana Food. 

Lo studio conferma che mangiare la pasta provoca uno stato emotivo-cognitivo di felicità con risultati pari, se non addirittura superiori, a quelli registrati da una persona che ascolta la musica o che effettua regolarmente sport. Non solo: l’analisi ha messo anche in luce che l'esperienza emotiva vissuta durante l'assaggio della propria pasta preferita è pari a quella generata dal ricordo di momenti felici, specie di carattere famigliare.

Qualcosa di nuovo? Certo che no. A noi italiani questi risultati non stupiscono, perché esperiamo queste sensazioni fin da quando siamo piccoli. Eppure, lo stesso non si può dire per il resto del mondo, che ha accolto con stupore ed interesse lo studio, in quanto si tratta della prima ricerca scientifica che indaga la relazione tra la sfera emotiva e l’atto di mangiare un piatto di pasta, rintracciando cosa succede a livello neurologico quando portiamo alla bocca e gustiamo una bella forchettata di spaghetti, maccheroni o penne. 

Per altro, il metodo di ricerca utilizzato non è affatto scontato, né semplice da applicare: i ricercatori hanno infatti analizzato un campione di 40 soggetti (50% uomini e 50% donne) su cui hanno applicato metodologie neuroscientifiche e di brain tracking simili a quelle utilizzate per far funzionare la macchina della verità.

Il risultato? La pasta è considerato lo stimolo più coinvolgente, posizionandosi con il 76% di preferenze sullo stesso piano della propria canzone preferita (75%) e a un livello superiore rispetto al proprio sport preferito (54%).

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su