TUTTO NEWS

Come fare sogni lucidi? La guida che lo spiega

Chi non ha mai sognato di fare o di rifare dei sogni lucidi? Per fortuna a venire incontri ai sognatori oggi c’è la guida del professor Benjamin Baird!

Come fare sogni lucidi? La guida che lo spiega

Credits: Getty Images

07 Aprile 2023

Redazione 105

Vi è mai capitato di fare sogni lucidi? Se non sapete di cosa si tratti, o se invece avete avuto uno o più sogni lucidi ma non sapete come fare per provare di nuovo la stessa esperienza, siete nel posto giusto: esiste infatti una guida (scritta da Benjamin Baird, professore di ricerca presso l'Università del Texas ad Austin) che spiega non solo di cosa si tratti, ma anche quali processi innescare per trovarsi di nuovo (o per la prima volta) a fare sogni lucidi.

Ma andiamo per gradi: cosa sono i sogni lucidi? Per chi non lo sapesse, con questa definizione si indica uno stato metacognitivo in cui, d’un tratto, si diventa consapevoli della esperienza di sogno e si cerca di prenderne le redini per controllare, in maniera appunto lucida, tutti (o quasi) gli aspetti di ciò che sta accadendo. 

Per farlo è bene partire da un primo stadio, che è quello di costruire una base di ricordo dei sogni. Come? Per esempio, prima di addormentasti, è bene concentrare le proprie intenzioni sul ricordo dei sogni della notte precedente, o, quando ci si sveglia la mattina, invece di prendere lo smartphone per controllare le notifiche, è buon uso prendere una penna e un blocco di carta per mettere nero su bianco quello che si è appena sognato.  

Dopo aver iniziato un diario dei sogni, il passo successivo è quello di cercarvi schemi particolari o temi generali al fine di giungere al terzo step, ossia riconoscere i segni della logica nel sonno e individuare, così, apertamente l'esperienza come irreale ogni volta che un sogno inizia a trasgredire la realtà.

Infine, se ancora non si è riusciti nell’intento di avere dei sogni lucidi, Baird consiglia di svegliarsi un'ora prima al mattino, rimanere svegli per 30 minuti, quindi riaddormentarsi; e, nella breve finestra in cui si è svegli, trascorrere quel tempo scrivendo sul diario dei sogni e concentrandosi su ciò che vuole ottenere.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su