TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
07 Aprile 2023
Redazione 105
Jessica Nunes di Westport, una mamma del Massachusetts, ha raccontato alla stampa di aver scoperto che sua figlia Lila ha acquistato giochi e giocattoli dal suo telefono per un totale di 3mila dollari spesi. Tutto inizia quando mamma e figlia si mettono in macchina insieme e l’adulta rifila alla piccola il proprio smartphone per farla stare buona e farla giocare: nessuno si sarebbe mai aspettato un epilogo tanto esilarante quanto… oneroso.
"Stavo guidando mentre lei giocava con il mio telefono – ha detto la mamma nel corso di un’intervista – A un certo punto mi ha chiesto se poteva giocare con questa applicazione di make up che abbiamo installato sul mio smartphone e io le ho risposto, 'Sì, certo, non c’è problema’, così ha iniziato a fare i suoi giochi. Non sapevo che fosse uscita dall’app e fosse finita su Amazon", ha detto Nunes.
"Dopo un po’ di tempo ho ricevuto una notifica di spedizione da Amazon che diceva 'Congratulazioni, il tuo ordine è stato spedito', quindi ho subito pensato che si trattasse di una sorta di addebito fraudolento. Per questo ho ripreso il mio telefono, sono andata sulla cronologia degli ordini di Amazon e ho visto che avevo ordinato cinque Dirt Rockets rosa, cinque Dirt Rockets blu, 10 paia di stivali da cowgirl e anche una Jeep". A quel punto, la 26enne si è ricordata di aver permesso a sua figlia di usare il cellulare e ha collegato i puntini.
Lo shopping della bimba, che comprende moto da cross elettriche, diverse paia di stivali da cowboy e una Jeep giocattolo, fornisce a sua mamma (e a quelle di tutto il mondo) una lezione: "In futuro, alla richiesta di mia figlia di avere una bicicletta, le dirò: 'Sì, ma è qualcosa che ti devi guadagnare’. Ora la scuso, è ancora troppo piccola per certe cose".