TUTTO NEWS
Credits: Instagram @parishilton
20 Aprile 2023
Redazione 105
L’icona di stile anni 2000 Paris Hilton ha da poco fatto uscire la sua biografia, Memoir, ma ciò che c’è scritto all’interno è davvero impressionante. Siamo abituati a giudicare un libro dalla copertina, e così molto spesso accade anche con molte celebrità, ma quello che c’è scritto all’interno potrebbe sorprenderci. “Se ho giocato con la maschera della bionda svampita, era solo per dimenticare gli orrori del passato” ha premesso Paris, che alle spalle ha un passato davvero tormentato. Il successo del personaggio della sexy miliardaria fece il boom nel 2004 con il famigerato video hard lanciato su internet contro la sua volontà dal fidanzato del tempo. “Dopo quell'esperienza non sono più riuscita per anni ad avere una normale vita sessuale, non mi fidavo di nessuno” ha raccontato la modella, che non solo ha dovuto superare un tradimento da una persona amata, ma ha anche dovuto ingoiare per mesi attacchi misogini e commenti umilianti. Nel libro, scritto insieme al ghostwriter Joni Rodgers, Paris rivela episodi molto intimi e privati, tra abusi e violenze.
L’ereditiera fin da piccola è sempre stata una ragazza molto “vivace”: “Mi chiamavano scapestrata e irresponsabile, ma si sbagliavano” ha affermato la showgirl, mettendo le mani davanti e difendendosi, riconducendo questa sua ribellione alla sindrome del disturbo da deficit di attenzione. Di conseguenza, i genitori di Paris la mandarono in un collegio, che, a quanto dice la cantante, è stata una delle esperienze più traumatiche della sua vita. Rigidi programmi di rieducazione che implicavano sevizie psicologiche, ammanettamenti, violenze e umiliazioni. “Volevano farci il lavaggio del cervello”, racconta Paris che ricorda le suppliche ai genitori di portarla via. È difficile dire da fuori se la scelta fosse quella giusta o no. Ad essere genitore non te lo insegna nessuno, e quando vedi tua figlia tornare in condizione discutibili alle 4 del mattino una sera sì e l’altra pure non dev’essere facile capire la decisione e il percorso più adeguato.
In ogni caso, non è fattibile risalire alla pura verità leggendo solo la biografia. Sicuramente fornisce una prospettiva più ampia sul vissuto, certamente turbolento, di una giovane adolescente.