TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
20 Aprile 2023
Redazione 105
La notizia è nell’aria: Baywatch, la serie TV cult degli anni Novanta, potrebbe tornare sugli schermi di casa nostra con un attesissimo reboot. La notizia arriva dagli States, ma al momento non ci sono conferme (né smentite) e neppure ci sono creatività correlate al reboot.
La serie TV che ha reso famose star internazionali del calibro di David Hasselhoff e Pamela Anderson è stata a suo tempo creata da Michael Berk, Douglas Schwartz e Gregory J. Bonann e, com’è noto, racconta le storie di un gruppo di bagnini che pattugliano le spiagge della contea di Los Angeles. Originariamente prodotto da Gannett per la NBC, lo spettacolo è stato cancellato dopo una sola stagione.
Tuttavia, i produttori di Baywatch hanno riacquistato i diritti e hanno prodotto una versione sindacata con All American Television con l'aiuto del finanziamento del distributore tedesco Beta Taurus, parte del gruppo Kirch in Germania e ITV.
La serie TV è poi tornata in onda per altre 10 stagioni, incluso un trasferimento alle Hawaii per le stagioni successive, diventando una delle serie TV più viste al mondo, in particolare a livello internazionale prima del lancio dello spin-off di Baywatch Nights. C'era anche Baywatch: Hawaiian Wedding, un film di reunion di due ore trasmesso su Fox e il film del 2017 con Dwayne Johnson e Zac Efron.
Data la sua storia, Baywatch ha avuto un giro di diritti piuttosto intricato. Fremantle deteneva i diritti dello spettacolo dopo che All American Television è stata inclusa in Pearson, che è diventata Fremantle, ma Beta deteneva i diritti di distribuzione internazionale prima che Fremantle prendesse il sopravvento nel 2018.
Bob McCourt, COO di Fremantle International, ha dichiarato: “Pensavamo che il film ci avrebbe dato una ragione per far ripartire la serie, ma date le recensioni contrastanti non è avvenuto subito. Se questo remaster sarà venduto estensivamente in tutto il mondo e un nuovo pubblico arriverà a Baywatch allora questo ci darà un vero indicatore che potrebbe aver successo”.