TUTTO NEWS

I batteri della borraccia possono causare rischi sanitari?

Se vi piace usare la borraccia, è bene che rivediate i vostri gusti: questi strumenti possono infatti contenere moltissimi batteri, ma tutti dipende da igiene e pulizia

I batteri della borraccia possono causare rischi sanitari?

Credits: Getty Images

21 Aprile 2023

Redazione 105

Un nuovo studio ha fatto una scoperta inquietante su quella che è il simbolo del benessere, umano e ambientale: la borraccia. Questo significa che i batteri che vivono al suo interno, specie se accompagnati da scarsa igiene e pulizia, possano portare a veri e propri rischi sanitari per la salute dell’uomo?

Per saperlo è bene leggere i risultati dello studio condotto da waterfilterguru.com, con sede negli Stati Uniti, che ha rilevato che le borracce possono ospitare 40.000 volte più batteri rispetto alla normale tavoletta del water. Per arrivare a questa terribile scoperta, i ricercatori hanno tamponato diverse parti della borraccia (tra cui il coperchio del beccuccio, il coperchio della cannuccia e il coperchio a pressione) tre volte ciascuna e hanno trovato due tipi di batteri presenti: bastoncini Gram-negativi e bacilli.

I batteri Gram-negativi possono causare infezioni sempre più resistenti agli antibiotici, mentre alcuni tipi di bacilli possono causare problemi gastrointestinali. Anche il confronto della pulizia delle borracce con gli altri oggetti domestici ha dipinto un quadro… sporco: pare infatti che una borraccia da sola contenga il doppio dei germi rispetto al lavello della cucina, quattro volte la quantità di batteri del mouse di un computer e 14 volte più della ciotola per bere di un animale domestico.

"La bocca umana ospita un gran numero di batteri diversi", ha affermato il microbiologo molecolare dell'Imperial College di Londra, il dott. Andrew Edwards. "Quindi non sorprende che una borraccia sia ricoperta di microbi". E mentre le borracce possono servire da terreno fertile per un numero elevato di batteri, il microbiologo dell'Università di Reading, il dott. Simon Clarke ha affermato che "non è necessariamente pericoloso: non ho mai sentito di qualcuno che si è ammalato a causa di una borraccia. Allo stesso modo, i rubinetti non sono chiaramente un problema: quando hai sentito l'ultima volta che qualcuno si è ammalato versandosi un bicchiere d'acqua da un rubinetto? È probabile che le bottiglie d'acqua siano contaminate dai batteri che sono già presenti nella bocca delle persone".

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su