TUTTO NEWS

Ti sei mai chiesto perché ci sono gli specchi negli ascensori?

Il motivo è inaspettato ed è duplice: ha a che vedere con ragioni psicologiche

Ti sei mai chiesto perché ci sono gli specchi negli ascensori?

Credits: Getty Images

24 Aprile 2023

Redazione 105

Ti sei mai accorto che gran parte degli ascensori è dotata di uno specchio? A volte anche se non c’è ti puoi specchiare comunque sulle pareti interne che sono riflettenti. Ma ti sei mai chiesto per quale motivo? No, non ha niente a che fare con la classica “sistematina” dell’ultimo minuto di trucco, capelli, cappotto e quant’altro e nemmeno per farsi un selfie di rito. In realtà c’è ci sono due motivazioni psicologiche che spiegano la presenza degli specchi negli ascensori. 

Tanti infatti hanno paura degli spazi angusti e stretti e l’ascensore è proprio uno di questi. Chi non ha mai temuto di rimanervi chiuso dentro in una scena degna di un film ben poco piacevole? Insomma, gli ascensori sono gli incubi di chi soffre di claustrofobia, tanto che in molti scelgono di faticare e farsi quattro, cinque piani di scale a piedi piuttosto che prenderli. Ed ecco così svelato il mistero. 

Gli specchi negli ascensori servono proprio a diminuire quella sensazione di disagio che sperimenta chi vi si trova dentro. In che modo? Dando l’illusione ottica di un ambiente più grande di quanto sia in realtà, per far sentire gli occupanti meno “costretti” al suo interno. Ottimo in tal senso è lo specchio, meglio ancora le pareti specchianti. 

Oltre a questa illusione, grazie agli specchi si riesce ad avere un senso di sicurezza. Del resto di frequente ci si trova a condividerlo con persone sconosciute e questo può dar vita a più di qualche preoccupazione rispetto al loro comportamento (e torniamo dalle scene da film, questa volta horror).

Invece, grazie ai nostri amati specchi, ci sentiamo più sicuri. Basta dare un’occhiata ad uno di essi o ad una parete riflettente e si riesce ad avere sotto controllo quello che stanno facendo gli altri occupanti. Ci si mette così al riparo sia da contatti fisici ben poco desiderati che da eventuali furti e tentativi di mettere le mani nelle borse o nelle tasche. 

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su