TUTTO NEWS

È più buona la birra in lattina o in bottiglia? Pro e contro

C’è chi ama la birra in lattina, chi quella in bottiglia e chi prende quel che c’è, ma la risposta non è così scontata

È più buona la birra in lattina o in bottiglia? Pro e contro

Credits: Getty Images

24 Aprile 2023

Redazione 105

La birra è tra le bevande alcoliche più apprezzate e consumate nel mondo. Ne esistono diverse varietà e ognuno ha la sua preferenza. Ma ti sei mai chiesto quale sia la più buona tra la birra in bottiglia e la birra in lattina? No, non è la stessa cosa come potresti pensare erroneamente. La questione non è tanto il formato: tutto può cambiare a seconda del materiale in cui è confezionata la birra. Non ci credi? Scoprilo con noi.

Per quanto riguarda l’esposizione alla luce, le bottiglie di vetro permettono il passaggio dei raggi ultravioletti. Questi possono alterare il sapore della bevanda, degradando alcune componenti della birra. Tuttavia più scuro è il contenitore, meno il liquido sarà esposto all’effetto dei raggi solari. Sarà dunque più “protetta” la birra all’interno di una bottiglia in vetro marrone rispetto ad una trasparente, blu o verde. L’alluminio, invece, protegge la birra dalla luce. Un punto a favore per le lattine, quindi. 

Passiamo al sapore. In questo caso l’alluminio non è ottimale. Del resto si dice che la birra può prendere il sapore della lattina e ciò avviene perché i processi di ossidazione dell’alluminio sono molto più veloci rispetto ai contenitori di vetro. La conformazione del contenitore, infatti, permette l’ingresso di molto ossigeno prima che venga sigillato. 

Attenzione anche alla temperatura. La temperatura della birra all’interno delle lattine non viene mantenuta costante, ma può subire alterazioni in base alle condizioni ambientali esterne. Questo perché l’alluminio è un ottimo conduttore termico. Ad esempio una lattina di birra in frigo si raffredda in tempo minore rispetto a quello necessario per una bottiglia di vetro. Di contro si riscalda più velocemente della bottiglia. Il vetro, invece, mantiene la temperatura più bassa a lungo ma ci mette di più a raffreddarsi. 

E dunque qual è la birra migliore? In vetro o in lattina? La risposta non è univoca: ognuno dei due materiali ha vantaggi e svantaggi. Tutto dipende insomma dalle nostre esigenze. Per portarla in spiaggia o una scampagnata, meglio la lattina perché più leggera e meno soggetta a rotture. Inoltre il vetro non mantiene bene la temperatura. Se invece siamo a casa e non spostiamo le birre dal frigo, meglio la bottiglia di vetro con un sapore migliore e una temperatura fresca

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su