TUTTO NEWS

Pelé entra a far parte del dizionario portoghese. Ecco il significato

“Chi è fuori dal comune, chi in virtù della propria qualità, valore o superiorità non può essere eguagliato a niente e nessuno, proprio come Pelé”

Pelé entra a far parte del dizionario portoghese. Ecco il significato

Credits: Getty Images

27 Aprile 2023

Redazione 105

Il grande calciatore Pelé, idolo di molti, ricordato da tutti, si è spento lo scorso 29 dicembre, all’età di 82 anni, portando l’intero mondo del calcio, e non solo, in lutto. Una persona che ha significato tanto, un nome bene impresso nella storia del calcio al punto da introdursi nel vocabolario portoghese. La notizia giunge dal Brasile, dove la Fondazione Pelé ha promosso una campagna per l’inserimento della parola Pelé nel dizionario portoghese. “È arrivato il momento”, hanno fatto sapere. La definizione proposta dalla Fondazione contempla queste voci:

1) Più grande di tutti gli altri. 

2) Ineguagliabile. 

3) Sinonimo di eccellenza. 

4) Unico.

La campagna è stata sostenuta dal Santos, il club in cui Pelé ha giocato per tutta la vita prima di conquistare l’America del soccer, e da Globo, il gruppo mediatico più potente del Brasile. 

Ma qual è il significato attribuito alla parola? Cosa si vorrà comunicare ogni qualvolta che la parola ‘pelé’ uscirà dalla bocca di qualcuno? 

Chi è fuori dal comune, chi in virtù della propria qualità, valore o superiorità non può essere eguagliato a niente e nessuno, proprio come Pelé, soprannome di Edson Arantes do Nascimento (1940-2022), considerato il più grande atleta di tutti i tempi; eccezionale, incomparabile, unico”. Questa è la definizione che si troverà accanto al nome del tre volte vincitore della Coppa del Mondo.

Nel dizionario Michaelis della lingua portoghese si troveranno anche degli esempi su come usare la parola pelé: Lui è il pelé del basket, lei è il pelé del tennis, lei è il pelé della drammaturgia brasiliana, lui è il pelé della medicina.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su