TUTTO NEWS

Crolla la soglia dell’attenzione: da 3 minuti a 40 secondi. Lo studio

Uno studio rivela come in 10 anni la popolazione mondiale abbia perso la capacità di rimanere concentrata

Crolla la soglia dell’attenzione: da 3 minuti a 40 secondi. Lo studio

Credits: Getty Images

28 Aprile 2023

Redazione 105

Una vecchia pubblicità recitava “contro il logorio della vita moderna”. In effetti, è ancora molto attuale visti i ritmi frenetici imposti dalla quotidianità. Se ci fermiamo per un attimo e ragioniamo su quanto ci venga richiesto ogni giorno, in termini di sforzi attentivi e non solo, non possiamo che essere d’accordo. Sembra sempre che non ci sia abbastanza tempo in una giornata per fare tutto ciò che vorremmo e dovremmo e, spesso, sacrifichiamo il “ciò che vorremmo” a favore del “dovremmo”. 

Spesso, pur partendo con tutte le buone intenzioni, non riusciamo a dare il massimo in una giornata di studio o di lavoro. Vorremmo fare molto di più, ma per quanto ci sforziamo non riusciamo a concentrarci. Quasi sempre poi a fine giornata ci sentiamo sfiniti e stremati. Perché, di fatto, provare a concentrarsi senza successo per tutto il giorno è molto faticoso. 

Diversi studi hanno dimostrato che negli ultimi dieci anni abbiamo subito un gravissimo crollo della soglia dell’attenzione: siamo passati da 3 minuti a soli 40 secondi. In altre parole, qualunque attività stiamo svolgendo, dopo 40 secondi ci “stufiamo” e la nostra mente cerca nuove attività: così finiamo per distrarci. Ci sono due principali cause per questo fenomeno: la costante iperconnessione e l’erronea convinzione di essere multitasking

Siamo sempre connessi: smartphone, pc, tablet… Veniamo “bombardati” da news e informazioni in qualunque momento. Ogni volta che siamo concentrati su un’attività e veniamo distratti da una notifica, il nostro cervello si deve “risintonizzare” per adattarsi al cambiamento dell’attività. Inutile dire quanto sia faticoso e logorante, per la nostra mente e, soprattutto, per la nostra concentrazione.

Un’altra grande colpevole è la sbagliata convinzione che tutti abbiamo di essere multitasking, per quanto inseriamo questa skill nel nostro curriculum, il nostro cervello non sa svolgere correttamente numerose attività contemporaneamente. Impegnarsi in più attività nello stesso momento abbassa la nostra soglia dell’attenzione e ci impedisce di raggiungere buoni risultati.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su