105 FRIENDS
TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
02 Maggio 2023
Redazione 105
Sorseggiare alcune bevande che, si dice, concilino il sonno rappresenta un rito classico prima di andare a dormire. Ma siamo proprio sicuri che per dormire bene dobbiamo sorbirci i rimedi della nonna, tra cui appaiono infusi, latte caldo, tea, camomilla e molto altro ancora?
La risposta è, ovviamente, no. Ci sono, infatti, bevande che gli esperti sconsigliano di assumere prima di coricarsi, mentre la ricerca sulle bevande per dormire bene è ancora tutta da scrivere. In questo articolo, pertanto, vediamo assieme quali bevande è bene evitare di assumere prima di mettersi orizzontali e, sorpresa sorpresa, tra queste vi è anche l’acqua.
Partiamo dalle basi. Jessica Garay Redmond, assistente professore presso il Dipartimento di nutrizione e studi alimentari presso la Syracuse University di New York, conferma che "Le bevande che contengono caffeina sono sicuramente poco indicate per tutte quelle persone che vogliono dormire bene”. Questa vale sicuramente “prima di andare a letto, ma a seconda della sensibilità alla caffeina di una persona, potrebbe essere necessario eliminare quest’ultima non solo la sera ma anche durante la giornata, a un certo punto del pomeriggio o all'ora di cena”. In altre parole, il caffè del pomeriggio per evitare i crolli del post prandiali in ufficio potrebbe essere scontato una volta che si decide di andare a letto. Meglio, dunque, limitarne la quantità, al punto che uno studio pubblicato nel Journal of Clinical Sleep Medicine suggerisce di astenersi dal consumare caffeina entro sei ore dall'andare a dormire.
E ancora, l'alcol può aiutare ad addormentarsi, ma è qui che finiscono i benefici: Rebecca Robbins, ricercatrice post-dottorato presso il Department of Population Health presso la NYU Langone Health, sostiene infatti che l’alcol intrappola chiunque nelle fasi più leggere del sonno e "riduce drasticamente la qualità del riposo notturno". Per quanto riguarda ciò che potrebbe essere utile per la qualità del sonno, alcuni studi suggeriscono che il consumo di latte potrebbe aiutare a migliorare l'addormentamento, anche latte caldo mescolato con miele.
E infine c’è l’acqua, grande, insospettabile nemica del dormire bene. Il sito della Sleep Foundation spiega: “Nei giovani adulti sani, la produzione di urina è più bassa durante la notte che durante il giorno. Questo aiuta a evitare di svegliarsi durante la notte per andare in bagno. Bere troppa acqua la sera può disturbare questo equilibrio. Per evitare di rompere l’equilibrio, assicurati di bere molta acqua durante il giorno per evitare di disidratarti. Poi bevi meno acqua la sera per evitare viaggi in bagno nel mezzo della notte”.