TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
05 Maggio 2023
Redazione 105
Aumentare il tasso della natalità è l’obiettivo che accomuna numerose ricerche scientifiche, mediche e tecnologiche. Si continuano a sperimentare nuove soluzioni affinché la fecondazione assistita venga perfezionata: spermatozoi monitorati da software, aghi meccanizzati che inseminano gli ovuli e uteri artificiali.
Il genetista Santiago Munnè introduce così il tema sulla testata scientifica Mit Technology Review: “Pensa a una scatola in cui entrano lo sperma e gli ovuli e cinque giorni dopo esce un embrione”. In una clinica spagnola, la startup Overture Live ha reso possibile l’inimmaginabile. Un ricercatore ha utilizzato un joystick per Playstation per guidare un ago meccanico durante la fecondazione in vitro. Così un robot ha iniettato sperma dentro un ovulo. Il risultato? Sono nate due bambine in perfette condizioni di salute.
Anche se i metodi e le tecniche sono nuovi, la fecondazione in vitro esiste già da tempo e, da sempre, ha due grandi problemi: costi elevati e scarse possibilità di successo. Basti pensare che negli Stati Uniti, dove le cure sono a pagamento, sono necessari circa 83.000 dollari per una procedura simile. Un costo decisamente insostenibile per la maggior parte delle coppie, specialmente se si pensa che potrebbe non funzionare.
Ma la fecondazione in vitro è un’industria destinata a crescere e ad incentivare gli investitori sono proprio i dati reali: negli Stati Uniti (dove la procedura è a carico della coppia) le nascite ottenute con fecondazione in vitro sono meno del 2%, mentre in Danimarca (dove è a carico dello Stato) si arriva al 10%.
A questo proposito Alan Murrey, imprenditore e co-fondatore di Conceiving Life Sciences, afferma: “La sfida è che questi meravigliosi Paesi ricchi ed eccentrici possono farlo, ma il resto del mondo no. Quello che hanno fatto con i soldi, dobbiamo farlo con la tecnologia”. Murrey esorta ad investire nella tecnologia perché ha dimostrato che il progresso in questo campo potrebbe abbattere i costi del 70% ed aumentare le probabilità di successo.