TUTTO NEWS

Una “Death Star” ha inghiottito e distrutto un pianeta

Quello delle Death Star non è un fenomeno raro: esse distruggono i pianeti che le ospitano, un po’ come potrebbe succedere alla Terra

Una “Death Star” ha inghiottito e distrutto un pianeta

Credits: Getty Images

05 Maggio 2023

Redazione 105

Giusto in tempo per lo Star Wars Day, gli astronomi hanno annunciato per la prima volta la scoperta di una "Death Star", quella che noi chiameremmo Morte Nera, ossia una stella che distrugge il pianeta che la ospita, uno spettacolo che potrebbe essere un'anteprima del destino finale della Terra.

La stella, nota come ZTF SLRN-2020, si trova a circa 15.000 anni luce di distanza nella nostra galassia della Via Lattea nella costellazione dell'Aquila e si pensa che abbia inghiottito un pianeta gigante di gas caldo delle dimensioni di Giove. "La conferma che le stelle simili al sole inghiottono i pianeti interni ci fornisce un anello mancante nella nostra comprensione del destino dei sistemi solari, incluso il nostro", ha detto Kishalay De, studioso post-dottorato al MIT e autore principale di un nuovo studio che appare sulla rivista britannica Nature.

Tra circa cinque miliardi di anni, quando si prevede che il nostro sole diventi una gigante rossa, inghiottendo Mercurio, Venere e forse la Terra, lo spettacolo di luci dovrebbe essere molto più attenuato, secondo De, poiché quei pianeti sono molte volte più piccoli di Giove pianeta di grandi dimensioni descritto nel nuovo studio.

Eppure, “Stiamo vedendo il futuro della Terra", dice De. "Se qualche altra civiltà ci osservasse da 10.000 anni luce di distanza mentre il sole inghiotte la Terra, vedrebbe il sole improvvisamente illuminarsi mentre espelle del materiale, quindi formare polvere attorno ad esso, prima di tornare a quello che era".

Lo studio di Nature, intitolato Un transitorio infrarosso da una stella che inghiotte un pianeta, è stato finanziato dalla NASA, dalla National Science Foundation e dalla Heising-Simons Foundation.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su