Loading

TUTTO NEWS

Influencer crea con l'AI una copia di sé e guadagnare 1 dollaro/minuto

Redazione 105

Un’influencer ha deciso di sfruttare l’intelligenza artificiale per creare una copia di sé e chattare coi suoi follower, guadagnando così 1 dollaro al minuto

Caryn Marjorie, 23 anni, influencer sui social con quasi 2 milioni di follower, non ha mai il tempo di parlare con tutti i suoi fan: ogni giorno pubblica foto e video di sé stessa e la sua fanbase (maschile al 98%) le risponde con un flusso infinito di messaggi e richieste. Al contempo trascorre circa cinque ore al giorno in un gruppo di messaggistica istantanea che ha creato e in cui solo i suoi super fan pagano per partecipare, ma, anche qui, può rispondere solo pochi commenti alla volta.

Per questo motivo questa settimana ha lanciato CarynAI, un bot di intelligenza artificiale che sfrutta la tecnologia API GPT-4 sviluppata da OpenAI che replica la sua voce, i suoi modi di agire e la sua personalità. E così, per un dollaro al minuto, i fan possono chattare non con l’influencer ma con la copia di sé, in una "esperienza di intelligenza artificiale immersiva" che sembra quasi parlare con Marjorie stessa. 

Dato il tasso di crescita del prodotto, una volta che sarà in grado di coinvolgere tutti i fan che hanno espresso interesse, l’influencer stima di essere sulla buona strada per guadagnare la cifra astronomica di circa 5 milioni di dollari al mese. Il prodotto ha guadagnato più di 100.000 dollari la prima settimana, ha detto. E c'è una lista d'attesa di migliaia di persone che vogliono ottenere l'accesso.

"Questi fan hanno un legame davvero molto forte con me", ha detto l’influencer in un’intervista. “Per questo motivo finiscono per mandarmi messaggi ogni singolo giorno. Ho iniziato a rendermi conto circa un anno fa che non è umanamente possibile rispondere a tutti questi messaggi, ce ne sono troppi e in realtà mi sento un po' male all’idea di non poter dare quel tipo di feedback individuale. Vorrei poterlo fare, ma semplicemente non posso”.

Il lancio di CarynAI arriva quando l'attenzione del pubblico sull'intelligenza artificiale si è concentrata principalmente su come questa potrebbe essere utilizzata per cambiare il modo in cui i principali motori di ricerca rispondono agli utenti e su come i limiti di quelli che sono noti come modelli di linguaggio di grandi dimensioni possono portare a risposte imprecise, disinformazione e altre questioni importanti.

Ma CarynAI mostra anche come le applicazioni di intelligenza artificiale possono aumentare la capacità di una singola persona di raggiungere un pubblico di migliaia di persone in un modo che, per gli utenti, può sembrare decisamente personale. E l'impatto potrebbe essere enorme.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.