TUTTO NEWS

Zerocalcare si racconta: "I fumetti mi hanno salvato"

In una intervista rilasciata per l’uscita della sua serie TV, il fumettista Zerocalcare ha raccontato il suo successo e i suoi sensi di colpa.

Zerocalcare si racconta: "I fumetti mi hanno salvato"

Credits: Getty Images

19 Maggio 2023

Redazione 105

Zerocalcare è ormai un fenomeno riconosciuto e apprezzato non solo in Italia ma anche in tutto il mondo. Fumettista, illustratore e adesso anche regista di alcune serie televisive tutte sue, Zerocalcare è però anche molto umile e non dimentica mai le radici a cui appartiene. Per questo, in una recente intervista rilasciata in occasione dell’uscita della sua seconda serie televisiva, si è aperto e ha raccontato del suo immenso successo cui, molto spesso, fa da contraltare un enorme senso di colpa per il raggiungimento dello stesso.

I fumetti mi hanno salvato – ha detto Zerocalcare durante l’intervista – Ma hanno salvato solo me. Le persone con cui sono cresciuto – che, giuro, al 90% sono più sveglie di me, hanno più proprietà di linguaggio, sono più acute – hanno 40-45 anni e fanno l’inventario al supermercato. Non che io pensi di avergli tolto nulla, ma mi sento parte dell’ingranaggio di qualcosa di ingiusto. Come faccio a non sentirmi in colpa. Quando firmo le copie faccio disegnetti per 13 ore consecutive solo perché nessuno, nella mia testa, possa dire che io campo bene e gli altri no”. 

Un senso di colpa che chi segue Zerocalcare sa che si porta dietro da tempo: “Nella mia vita non c’è il privato. Ho costruito pochissimo sul piano della stabilità affettiva. Vedo intorno a me persone che hanno figli e famiglia, una cosa che a me sembra più risolutiva di quello che ho io e molto difficile da raggiungere, perché non sento di avere la stabilità per fare quei passi”.

Riguardo alla sua nuova serie TV, tra poco in uscita, Zerocalcare ha detto: “È un mix di storie vere nato sei anni fa, quando a Roma gli equilibri in molti quartieri si sono incrinati. La città è piena di borgate in cui l’arrivo di migranti ha innescato tensioni e conflitto sociale”.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su