TUTTO NEWS

Si inietta il sangue del figlio per rimandare la vecchiaia: il caso

Il personale medico del centro ha prelevato un litro di sangue dal giovane di 17 anni, che è stato poi inserito nel corpo del padre

Si inietta il sangue del figlio per rimandare la vecchiaia: il caso

Credits: Profilo Instagram @bryanjohnson_

26 Maggio 2023

Redazione 105

Il misterioso elisir della giovinezza ha da sempre ispirato racconti e film, e ha ossessionato la vita di Bryan Johnson, un imprenditore di 45 anni proveniente dagli Stati Uniti. Fondatore di Braintree, un'azienda specializzata in sistemi di pagamento mobile e web per le imprese di e-commerce, Johnson ha dimostrato un grande impegno nella ricerca di un modo per rimanere giovane. Nel 2012, ha acquisito Venmo per 26,2 milioni di dollari, per poi vendere l'intera società a PayPal per una cifra vicina agli 800 milioni di dollari. Da quel momento, il 45enne ha deciso di dedicare la sua vita alla ricerca dell'eterna giovinezza, adottando uno stile di vita completamente nuovo: una rigorosa dieta, alzarsi alle 5 del mattino, l'assunzione di integratori e un team di medici che monitora costantemente i suoi progressi.

La sua ultima idea è stata alquanto stravagante: Johnson ha deciso di sottoporsi a un'iniezione di un litro di sangue prelevato da suo figlio di 17 anni. Secondo lui, questa tecnica potrebbe garantirgli un aspetto giovane per sempre. Oltre ai rischi per la salute, questa scelta è eccentrica anche per le aspettative estremamente alte che comporta. Secondo quanto riportato da Bloomberg, il 45enne ha coinvolto il figlio Talmage, 17 anni, e il padre Richard, 80 anni, per studiare l'effetto del passaggio generazionale nella loro famiglia. Lo scorso aprile, i tre si sono recati al Resurgence Wellness, un centro medico dall'aspetto futuristico situato ad Arlington, in Texas, negli Stati Uniti. Il personale medico del centro ha prelevato un litro di sangue dal giovane di 17 anni, che è stato poi separato in diverse parti. Il plasma è stato infuso nuovamente a Bryan, mentre lo stesso procedimento è stato fatto per il padre di 70 anni.

È importante sottolineare che al momento non esistono prove scientifiche a sostegno di questo tipo di trattamento e, anzi, alcuni ricercatori avvertono dei potenziali rischi e possibili effetti collaterali gravi. Nonostante ciò, Johnson sembra persistere nella sua ricerca dell'eterna giovinezza, pur conscio dei dubbi e delle incertezze che circondano queste pratiche innovative.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su