TUTTO NEWS

Le donne non russano meno degli uomini, ma non lo ammettono: lo studio

Una ricerca dimostra che le donne non russano meno degli uomini, anzi. Tuttavia, una grande fetta di loro non riesce ancora ad ammettere il “disturbo”

Le donne non russano meno degli uomini, ma non lo ammettono: lo studio

Credits: Getty Images

05 Giugno 2023

Redazione 105

Chi l’ha detto che le donne russano meno degli uomini? Forse sono proprio le donne a sostenere questa tesi, senza tuttavia rendersi conto che sono le prime a emettere i fastidiosi suoni notturni al pari di quanto fa l’altro sesso, ma con una differenza: le donne, infatti, non lo ammettono.

A confermare entrambe le tesi non è la diceria popolare, ma la scienza: uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Sleep Medicine ha infatti analizzato quasi 2000 pazienti che erano stati indirizzati a un centro per i disturbi del sonno per fare una valutazione della questione. I ricercatori hanno così scoperto che l'88% delle donne russa, ma solo il 72% lo ammette. Un risultato, questo, in netto contrasto con le valutazioni portate avanti dagli uomini: del 93% che erano russatori, tutti hanno spontaneamente riconosciuto di esserlo. Lo studio ha anche scoperto che le donne russano tanto rumorosamente quanto le loro controparti maschili: l'intensità media dei suoni emessi per gli uomini è di 51,7 decibel, mentre le donne sono vicine con una media di 50 decibel. 

"Anche se non abbiamo riscontrato differenze di genere nell'intensità del russamento, le donne tendono a sottovalutare il fatto che russano e ne sottovalutano anche il volume", ha afferma il professor Nimrod Maimon, ricercatore principale e docente presso la Facoltà di scienze della salute della BGU e capo della medicina interna a Soroka. "Il fatto che le donne riferiscano di russare meno spesso, descrivendo il loro russare come più lieve, potrebbe essere una delle barriere che impediscono alle donne di raggiungere le cliniche del sonno per una valutazione del sonno", ha aggiunto.

In effetti, sebbene sia un problema per milioni di persone, c'è ancora uno stigma sociale legato alle donne che russano: molte credono che sia un “problema maschile”, e che ammettere di russare renda le donne meno femminili o desiderabili. Altre semplicemente si rifiutano di credere di essere in grado di emettere gli stessi suoni assordanti che i loro partner producono durante la notte.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su