TUTTO NEWS

CSI Milano: la notte di San Bartolomeo nel racconto di Massimo Picozzi

Il criminologo, accompagnato dai soliti Tony & Ross, si è soffermato sulla storia della truce notte di San Bartolomeo

CSI Milano: la notte di San Bartolomeo nel racconto di Massimo Picozzi

Credits: Getty Images

22 Giugno 2023

Redazione 105

Il criminologo Massimo Picozzi è tornato ai microfoni di C.S.I. Milano, nel consueto appuntamento con il podcast condotto da Tony & Ross. Questa volta l’argomento affonda le sue radici nella storia passata dell’Europa, e bisogna tornare fino alla notte tra il 23 e il 24 agosto 1572 (passata alla storia, appunto, come “la notte di San Bartolomeo” dal nome del santo del giorno) per conoscere l’efferata strage compiuta a Parigi dalla fazione cattolica ai danni della fazione rivale, quella degli ugonotti.

Tutto comincia nel 1599 con la morte di Re Enrico II di Valois che ha solo quarant’anni e i suoi figli, i legittimi eredi, sono ancora dei bambini. Tocca così alla regina madre, Caterina de’ Medici, di prendersi il ruolo di reggente, schivando chiunque, in maniera sistematica, cerchi di detronizzarla. 

Ma non sono solo le trame e le congiure di corte a spaventare Caterina de’ Medici: in quell’epoca, infatti, la contrapposizione durissima tra fedeli porta a una vera e propria tensione sociale, con la frattura fra cattolici e ugonotti che, sempre più profonda e insanabile, causa morti ammazzati da una parte e dall’altra, gli uni per ripicca dei morti degli altri.

Ma il vero orrore sta per accadere: Margherita è una nobildonna che viene svegliata nel cuore della notte da dei colpi alla porta. Sull’uscio, Margherita si rende conto che l’uomo che sta bussando con tanta forza è in realtà un fedele a cui è stato quasi del tutto strappato via un braccio. Una scena raccapricciante, che non è che l’inizio dell’eccidio della notte di San Bartolomeo. Nel palazzo del Louvre, infatti, le guardie sono impegnate nella sistematica eliminazione di tutti gli ugonotti ospiti del Re: qualcuno viene raggiunto da colpi di archibugio mentre cerca di scappare, mentre molti altri vengono semplicemente catturati, portati nel cortile e lì finiti, sempre sotto lo sguardo complice di Carlo IX, che vede aumentare la pila di cadaveri ammucchiati sul selciato

Ascolta qui sotto l'intervento completo di Massimo Picozzi in diretta a 105 Friends!

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su