TUTTO NEWS
Credits: Radio 105
23 Giugno 2023
Redazione 105
Il nostro Marco Mazzoli è tornato a casa da vincitore dell’ultima edizione de L’Isola dei Famosi e ora è pronto a svelarci tutti i segreti dietro il reality. In collegamento con lo Zoo di Radio 105 ha parlato di come facessero a nutrirsi in Honduras. L’apporto troppo basso di calorie è stato infatti uno dei problemi che più ha messo a dura prova i concorrenti, portando tanti di loro a doversi ritirare per problemi di salute.
Ma vediamo cosa ha raccontato Marco ai radioascoltatori. Ha spiegato come la vita sull’Isola scorresse sostanzialmente con ritmi ben diversi da quelli a cui siamo abituati: “La tua vita viene scandita da alcuni momenti che adesso a raccontarli ti viene da dire: ‘Vabbè, ma cosa stai dicendo?’”. Uno dei momenti topici era quello di “saziarsi” con uno strano intruglio che permetteva loro quantomeno di mettere qualcosa in pancia.
“Noi vivevamo per questa bibita che noi chiamavamo ‘il bibitone’ che in realtà era una brodaglia di proteine che hanno iniziato a darci dopo la quarta settimana”. Un rito non proprio piacevole, ma funzionale che si ripeteva ogni giorno per ben 3 volte, come ha narrato lo speaker: “Ce ne davano uno al mattino, uno al pomeriggio, uno alla sera. Erano 250 calorie ciascuno, quindi alla fine arrivavi a 750 calorie. A queste si sommava il riso”.
Non si trattava certo di un pranzo gourmet e non poteva dare tutto l’apporto calorico che invece danno i pasti a cui siamo abituati. La conferma arriva proprio da Mazzoli, nelle sue parole: “Non ti basta per stare in piedi”. Eppure per i naufraghi era tanto, tantissimo. Sia per quello che rappresentava per il proprio nutrimento che per scandire le varie giornate: “Per noi quei tre beveroni erano il momento più eclatante della giornata, cioè vivevamo di quello e basta”. Quale lato nascosto dell’Isola ci farà scoprire chi questo reality l’ha dominato?
Visualizza questo post su Instagram